Tra le antiche dune fossili e gli uliveti secolari del Salento settentrionale, nei pressi del centro medievale di Oria, città fondata dai cretesi e custode d’infinite meraviglie archeologiche, si ritaglia un posto al sole il nuovo indirizzo rural-glam della campagna pugliese. Siamo tra le provincie di Brindisi e Taranto e le perle di Ostuni e… Continue reading Borgo Gallana, un tempio di tufo e luce accende il Salento L'articolo Borgo Gallana, un tempio di tufo e luce accende il Salento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ospitalità a 360°, aperta alla città. L’Hoxton Hotel a Barcellona non si ferma alla classica formula pernottamento e colazione e punta su una proposta più ampia, offrendo servizi che spaziano dal giorno alla notte, ma soprattutto trasforma l’hotel in un luogo di aggregazione sociale, culturale e commerciale allargata anche al pubblico esterno. SPIRITO INDUSTRIAL Un… Continue reading The Hoxton Poblenou, l’hotel “di quartiere” con un rooftop mozzafiato L'articolo The Hoxton Poblenou, l’hotel “di quartiere” con un rooftop mozzafiato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una spazio scenografico, fatto di quinte tessili che si alzano e si abbassano come sipari. Lo showroom Fortuny sull’isola della Giudecca a Venezia, rinnovato dal neo direttore artistico Alberto Torsello, richiama l’amore per il teatro di Mariano Fortuny, fondatore della storica tessitura. Lo spazio dall’impronta industriale accoglie poltrone dell’archivio, una ‘biblioteca dei cuscini’ e un… Continue reading Fortuny, tessuti preziosi a Venezia L'articolo Fortuny, tessuti preziosi a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella zona se ne parlava ancor prima che aprisse. Signor Lievito è un nuovo locale milanese che propone pani e dolci di ispirazione internazionale: baguette, pane di segale e dolci della tradizione nordica, come i bulka ai semi di papavero o la treccia alla cannella, ma anche focacce pugliesi, da portare via o degustare sul… Continue reading Pane, relax e design: così a Milano nasce Signor Lievito L'articolo Pane, relax e design: così a Milano nasce Signor Lievito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel 2016, il regista candidato all’Oscar Luca Guadagnino ha raccontato a un giornalista del T: The New York Times Style Magazine, che il suo sogno nel cassetto «è sempre stato quello di diventare un interior designer». Un anno dopo, nel 2017, viene fondato a Milano lo Studio Luca Guadagnino che in questi anni ha progettato alcune… Continue reading Il salotto secondo Luca Guadagnino L'articolo Il salotto secondo Luca Guadagnino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Più che un luogo dove pernottare, l’ostello YellowSquare di Firenze è un luogo dalle mille anime dove dormire è solo un’opzione. Aperto ad aprile, è il terzo firmato dal brand, già presente a Milano e Roma. La struttura è ospitata all’interno di un edificio Anni Trenta, nato come dispensario provinciale per i malati di tubercolosi… Continue reading Un ostello pop nella Firenze Anni 30 L'articolo Un ostello pop nella Firenze Anni 30 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
01 DESIGN , ha spiegato il direttore generale della World Design Capital Organization Bertand Derome. Il calendario degli eventi è fitto e le occasioni per scoprire ... L'articolo Valencia merita la corona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del desig [...] continua a leggere »
Il telefono-aragosta di Salvador Dalí, le visioni oniriche di René Magritte, ma anche gli scatti politici di Cecilia Porras e Enrique Grau. Movimento rivoluzionario ... L'articolo I maestri del Surrealismo in mostra alla Tate Modern sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Battery Maritime Building, all’estremità più a sud di Manhattan, affacciato sul fiume, è stato per anni un palazzo avvolto dal mistero. Chi ha ... L'articolo Tutti a bordo in casa Cipriani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »