Da diversi giorni infuria la polemica sul nuovo appartamento del cardinale Tarcisio Bertone: un attico in vaticano grande 700 metri quadri con terrazzo. Nonostante le smentite, sono in molti a considerare sbagliata la scelta dell'alto prelato. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »
L'uomo simbolo della Roma, Francesco Totti, pare aver deciso: una volta conclusa la carriera calcistica il suo futuro sarà nel mondo immobiliare. Il capitano giallorosso ha già dato vita a una attivissima holding immobiliare che, già dal nome, richiama il numero 10 dell'amatissimo capitano continua a leggere »
Continua il fervore di discussioni intorno alla Legge di Stabilità e, in particolare, al pacchetto casa. Adesso il Ministro Lupi si è dichiarato pronto a recepire in maniera critica e costruttiva le osservazioni che stanno arrivando dalla varie associazioni di settore. continua a leggere »
E' stato messo in vendita, per l'esorbitante cifra di sei milioni di euro, un appartamento appartenuto in passato ad una delle coppie più chiacchierate di Francia: Brigitte Bardot e Gunther Sachs. continua a leggere »
Rubner Haus ha siglato un accordo di esclusività con Auxilia Finance per la concessione di finanziamenti agevolati a chi sceglie di costruire una casa Rubner. Una casa in legno è una garanzia anche per gli istituti di credito. In tempi di crisi finanziaria l’erogazione del mutuo da parte degli istituti [...] continua a leggere »
Il mondo dell’imprenditoria edile è tornato ad affrontare il tema bollente dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti delle imprese. ANCE, Confindustria e l’UE si sono seduti allo stesso tavolo per fare il punto della situazione e provare a discutere insieme di alcune soluzioni che l’Associazione degli Imprenditori Edili ha pensato. continua a leggere »
Ennesimo SOS Edilizia lanciato dal presidente Ance, Paolo Buzzetti: “Abbiamo perso 690mila posti di lavoro nella filiera e 11.200 sono le imprese fallite”. A queste cifre si devono aggiungere altre 50-80mila persone attualmente in cassa integrazione che potrebbero non essere reintegrate. “Con 11.200 imprese fallite” ha proseguito Buzzetti, “il 30% delle [...] continua a leggere »
ICS, questo è il nome con cui è stata battezzata l'imposta che dovrebbe andare a sostituire IMU e Tares. Ma le perplessità sono molte e le associazioni di categoria sollevano dubbi enormi accusando la tassa di anti costituzionalità. continua a leggere »