Più della metà del territorio italiano (il 56% per l’esattezza) è compromesso per via del consumo del suolo: a dirlo è l’ISPRA – l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – che sottolinea come i costi per fronteggiare questa trasformazione siano pari a circa un miliardo di euro. continua a leggere »
In attesa di vedere al cinema il ritorno di Ghostbuster – con un’inedita compagine femminile nei panni degli acchiappa-fantasmi più famosi del mondo – cominciamo a raccontarvi dove si trovano i luoghi infestati dagli spiriti più celebri del nostro Paese. continua a leggere »
Se le difficoltà linguistiche di proprietari e viaggiatori possono rappresentare un problema, adesso arriva la soluzione: Casevacanza.it, il partner di Immobiliare.it per la ricettività extra alberghiera ha presentato la sua versione internazionale, Feries.com. Il portale è disponibile in cinque lingue e punta a raccogliere domanda ed offerta non solo di case vacanza ma di tutte le strutture ricettive extra alberghiere. continua a leggere »
È tempo di porre il primo punto fermo relativo al processo di riutilizzo dei fari italiani. Se, infatti, non sono più utili al traffico marittimo la loro natura così particolare può riservare opportunità di business non indifferenti. È questo il presupposto che lo scorso anno ha dato vita al bando progetto Valore Paese - FARI, indetto dall’Agenzia del Demanio per spingere alla riqualificazione e ad una gestione privata degli edifici costieri. L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la graduatoria provvisoria con cui vengono aggiudicate 9 delle 11 strutture del band. continua a leggere »
Secondo una recente analisi del portali di affitti turistici Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, sono sempre più gli stranieri in arrivo nel nostro Paese che scelgono di alloggiare in una casa vacanza: da loro, per la bella stagione, è arrivato il 17% delle prenotazioni. Interessanti i trend che evidenziano come da ciascuno Stato estero ci siano delle preferenze per località più o meno note del Belpaese. continua a leggere »
Il mercato immobiliare sembra allontanarsi dal suo periodo più nero, ma i prezzi restano in calo: a stabilirlo una volta per tutte è l’ultimo rapporto immobiliare dell'Agenzia delle Entrate per il settore residenziale, condotto assieme all'Abi. continua a leggere »
E' arrivato il parere positivo della Camera dei Deputati al riconoscimento dell'interesse storico e culturale della casa in cui Antonio Gramsci ha vissuto gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. L'immobile ormai è ad un passo dall'essere dichiarato monumento nazionale. continua a leggere »
Il Sud Italia sta mostrando agli analisti immobiliari segnali incoraggianti, che fanno ben sperare circa il futuro più prossimo. A dirlo, in occasione del suo “Forum del Sud”, è stata Scenari Immobiliari, in collaborazione con il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti. continua a leggere »
Da qualche giorno è in vendita, a Newport beach, in California, la casa di un mito del pallone: Jürgen Klinsmann. Punta di diamante della nazionale tedesca e dell'Inter di Trapattoni, da qualche anno è allenatore di successo della nazionale statunitense. continua a leggere »
C’è un piccolo comune toscano dove è possibile comprare casa al costo di un caffè: un euro. La notizia potrà sorprendere i più, ma è assolutamente vera: a diffonderla è stato il quotidiano Il Giornale, che ha pubblicato un approfondimento su Montieri, piccolo borgo medievale in provincia di Grosseto con circa 1.300 abitanti e un grosso problema, quello del deterioramento di parte del suo patrimonio immobiliare. continua a leggere »