Se al momento del rientro in casa, le vostre orchidee non sembrano in forma perfetta, la causa è da cercare nelle errate cure estive (o nella mancanza di cure estive!). Qualche consiglio utile per rimediare ai danni e ottenere fioriture spettacolari. L'articolo Orchidee, le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È il momento buono per i trasferimenti e per le divisioni dei cespi che devono avvenire circa un mese e mezzo prima della data nella quale, con un andamento climatico normale, è atteso l’arrivo del gelo. L'operazione consente di ringiovanire piante vecchie e di dare nuovo vigore a cespi sofferenti. Oltre a moltiplicare gli esemplari preferiti per avere la garanzia di non perderli. L'articolo Piante perenni: dividere i cespi in autunno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una begonia che è capace di resistere al gelo. L'articolo Begonia x hybrida ‘Connie Boswell’, begonia ibrida proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere narcisi e giacinti fioriti a Natale, adesso bisogna sottoporre i bulbi alla tecnica della forzatura. Mantenendoli in frigorifero per circa due mesi, appena li tireremo fuori potranno fiorire. L'articolo Bulbi fioriti a Natale, con la forzatura di ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un cespuglio rustico che fiorisce in blu. L'articolo Caryopteris x clandonensis ‘White Surprise’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cascata di bacche, foglie e fiori colorati nelle tonalità intense della stagione, per questa originale composizione realizzata con il materiale che il giardino ci regala. Bastano un paio di forbici e una bottiglia di plastica, per ottenere un risultato decorativo che valorizzerà la tavola per diversi giorni. L'articolo Il centrotavola autunnale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un crisantemo robusto che fiorisce da settembre con mille sfumature di rosa. L'articolo Chrysanthemum indicum ‘Orchid Helen’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Ficus benjamin, o beniamino, è considerata la pianta verde (non da fiore) più comune nelle nostre case. Facile da curare, all'inizio dell'autunno richiede alcune potature per tenere sotto controllo l’esuberanza della crescita estiva ed eliminare il secco. L'articolo Tagli di contenimento per il Ficus benjamin proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta a bassa manutenzione dalla lunga fioritura violetta che attira le farfalle. L'articolo Veronica ‘Blue Plume’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da fine settembre occorre organizzarsi per il rientro delle piante d'appartamento che hanno trascorso l'estate all'aperto. Ora alcune saranno rigogliose e cresciute, altre un po' ammaccate dal sole e dagli insetti. Vediamo come sostenerle e curarle. L'articolo Il rientro delle piante d’appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »