Mercato Immobiliare Lazio, le quotazioni di Rieti nel primo semestre 2010 Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Rieti sono rimaste stabili In questo periodo hanno acquistato prevalentemente acquirenti di prima casa, in minor parte investitori orientati soprattutto verso il Centro storico della città dove hanno comprato piccoli tagli, monolocali e bilocali, [...] continua a leggere »
L’ANAPI aggiorna la capilarizzazione territoriale Al fine di decentralizzare e contradistingure il lavoro della Sede Nazionale da quelle Regionali, l’ANAPI ha costituito il Consiglio Regionale Puglia con sede a Valenzano presieduta dal Sig. Michele Parisi già assiduo collaboratore della stessa sede Nazionale La volontà di differire dalla sede Nazionale, anch’essa a Bari, è stata fortemente voluta per [...] continua a leggere »
Compravendita immobiliare, visure ipotecarie e catastali Scrittura privata di esonero del notaio dall’effettuare le visure ipotecarie e catastali (16/12/2010)Trib. civ., sez. IV, Napoli, 25 gennaio 2006, n. 690 In tema di compravendita immobiliare, il notaio deve ritenersi espressamente dispensato dall’obbligo di effettuare le visure ipotecarie e catastali, con esonero di ogni sua responsabilità, laddove le parti della [...] continua a leggere »
Mediazione creditizia: Fiaip, ”il provvedimento non stravolge l’attività degli agenti immobiliari e dei mediatori creditizi” In Gazzetta Ufficiale le modifiche al dlgs 141/2010 su credito al consumo Dal 18 Dicembre 2010 è entrato in vigore il provvedimento (decreto legislativo 14 dicembre 2010 n°218) che modifica il decreto legislativo 141/2010 e riforma la professione del mediatore creditizio. Sono [...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Piemonte primo semestre 2010, le quotazioni a Biella Nel primo semestre del 2010 a Biella si registra un calo delle quotazioni immobiliari pari al 3,8% Lieve ribasso dei prezzi nell’area Sud della città (-6,2%), dove si segnala un surplus di offerta di immobili in vendita che determina un maggior potere di contrattazione sul prezzo. [...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Lazio primo semestre 2010, le compravendite a Latina Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Latina sono aumentate dello 0,1% In lieve aumento le quotazioni immobiliari del quartiere di Isonzo dove si sono compravendute soprattutto tipologie immobiliari con caratteristiche qualitative medio alte per un target di acquirenti con buona disponibilità [...] continua a leggere »
Regolamenti edilizi, innovazione energetica ed ambientale. Crescono i Comuni virtuosi Il punto di Legambiente e Cresme nel terzo Rapporto ONRE Sono 705 i comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per introdurre obiettivi di sostenibilità: risparmiare energia, diminuire le emissioni inquinanti, recuperare acqua piovana e riciclare materiali da costruzione. Il processo è in crescita, accomuna [...] continua a leggere »
L’amministratore fugge con la cassa, piena. Ma di quanto? Tanto Prime sommarie stime sulla dimensione effettiva del danno subito dalle famiglie milanesi coinvolte dall’amministratore in fuga Dalle prime informali assemblee di alcuni degli stabili coinvolti comincia a delinearsi il quadro reale dei danni subiti. Un primo esempio è il condominio di via Varese 4 a Milano. Gli [...] continua a leggere »
Sotto l’albero di Natale le bilance di Salter MyScale: precisione e divertimento in cucina Salter presenta la bilancia da cucina personalizzabile Salter, storica azienda inglese parte del Gruppo HoMedics, è specializzata nella produzione di bilance da cucina e bilance pesa-persona dal 1760. Con un’ampia gamma di prodotti per la misurazione del peso, Salter è in grado di [...] continua a leggere »
È legge la detrazione fiscale del 55% Potrebbe diventare una misura permanente prevista dall’ordinamento fiscale vigente e non più soggetta a continue proroghe Già approvata dalla Camera dei Deputati (in sede di approvazione della Legge di Stabilità), la proroga del bonus fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata approvata anche dal Senato della Repubblica [...] continua a leggere »