Un limone apprezzato per le foglie verde scuro molto lucido e per la grande produzione di fiori e frutti. Si riconosce perché la nuova vegetazione si presenta di colore bruno rossiccio e i fiori sono violacei. L'articolo Citrus limon ‘Carrubaro’ – limone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grandi, colorati, persino bicolori, ricchi e con steli robusti: i papaveri, insieme ai fiordalisi, sono un’immagine cara alla tradizione agricola italiana che oggi, utilizzando una delle innumerevoli specie di Papaver, possiamo ricreare in giardino variando forme e colori. L'articolo I papaveri più belli da coltivare in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto. L'articolo Porte interne di tutte le tipologie: quale scegliere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le fragole possono essere coltivate nell'orto in qualsiasi zona del nostro Paese. Però richiedono un terreno molto drenante e leggero, una posizione soleggiata ma non troppo esposta e concime specifico per frutta. L'articolo Coltivare con successo le fragole nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un orto di piccole dimensioni, oppure deve coltivare in vaso perché ha poca terra, può scegliere di eliminare questi problemi con la coltivazione di soli ortaggi rampicanti. La scelta non è molto ampia e comprende oltre ai soliti fagioli, piselli e pomodori, anche zucche e zucchine, nasturzi e cetrioli, da sostenere con le opportune strutture. L'articolo Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pianta di peperoncino che ha smesso di fare frutti, a gennaio comincia a perdere le foglie e sembra stare male. In realtà deve essere spostata in un locale riparato ma freddo, per esempio sulle scale, per un periodo di riposo vegetativo. L'articolo La pianta di peperoncino va a riposo a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutti apprezzano i bonsai, per la loro forma di alberi minuscoli, capaci di produrre fiori e anche frutti. Ma regalare un bonsai non è sempre una scelta giusta, perché queste piante potranno vivere solo se, chi li riceverà, sarà in grado di occuparsene al meglio. L'articolo Regalare un bonsai, solo a chi li ama proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un terreno libero e vuole mettere a dimora un frutteto familiare deve valutare soprattutto due caratteristiche: tipo di terreno ed esposizione. Dopo potrà scegliere le piante preferite. L'articolo È ora di progettare un frutteto familiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Radiatori, termoarredi e scaldasalviette da parete o free-standing scaldano e arredano la casa con design originali e di grande impatto. L'articolo Radiatori di design: il bello del riscaldamento domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »