La G.u.c.e. L 314 / 64 del 1 dicembre 2009 pubblica il regolamento CE della Commissione n. 1177 del 30 Novembre 2009 il quale modifica alcuni articoli della Direttiva n. 2004 / 17 (settori speciali) e della Direttiva n. 2004 / 18 (settori ordinari), nonché della Direttiva n. 2009 / 81 (settore della difesa e [...] continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico".Il vademecum predisposto dall'amministrazione fiscale sulla Detrazione Irpef del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici è stato aggiornato con le novità introdotte dal D.L. 185/2008 e, più recentemente, dal D.M. 6 agosto 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...] continua a leggere »
Sono state recentemente approvate dal Comune di Roma le variazioni e le integrazioni al Regolamento Edilizio Comunale per il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia: tali regole sono valide per tutti gli edifici pubblici e privati di nuova edificazione e per quelli in fase di ristrutturazione complessiva.Ogni nuovo edificio dovrà essere dotato [...] continua a leggere »
D'ora in avanti responsabilità limitata dei notai sulle visure catastali. Anche l'esonero a voce del cliente salva il professionista da un eventuale risarcimento in caso di problemi sull'immobile.Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 25270 del 1 dicembre 2009, ha respinto il ricorso di una società che aveva dispensato a [...] continua a leggere »