La facoltà di architettura di Yale ha condotto uno studio secondo cui il sempre più diffuso uso della veranda riflette il bisogno di socializzazione dell'uomo di oggi. Un tempo anonimi, oggi questi spazi sono personalizzati con progetti originali e complementi d'arredo che riflettono la personalità del padrone di casa che avverte questa parte di casa come luogo di mezzo tra la propria privacy e il mondo esterno. continua a leggere »
Luciano Pavarotti è ancora oggi uno degli artisti italiani più amati e conosciuti al mondo; la vedova, Nicoletta Mantovani, ha appena presentato un progetto per trasformare la tenuta di Stradello Nava, in cui Big Luciano visse, in un museo dedicato all'artista. Non solo cimeli professionali, ma soprattutto un viaggio a ritroso per conoscere il privato dell'uomo che incantava con la sua voce i teatri di mezzo mondo. continua a leggere »
Un loft di 60 mq colorato, moderno e luminoso è il protagonista del articolo dedicato all’architettura e il design. Progettato dallo studio Axis Mundi, questo bellissmo spazio si trova a New York ed esprime grande personalità e carattere. Giovane, fresco e ben progettato, il loft è diviso in due aree distinte grazie alle [...] continua a leggere »
Salotto 1380 presenta il restyling online di oggetti e arredi appartenenti a epoche passate Salotto 1380, un salotto istruttivo in cui la vendita degli oggetti esposti significa entrare in contatto con[...] continua a leggere »
La storia insegna che tutto torna. Anche nell’architettura. Ecco il progetto dell’ architetto messicano Juan Carlos Ramos della Piramid House Per presentare il suo progetto, l’architetto Juan Carlos Ramos ha giustamente scelto il nome di Pyramid House : una casa a forma di piramide dalle forma semplici. La piramide, pur avendo una perfetta forma [...] continua a leggere »
Il nuovo strumento per il calcolo dell'Isee sarà, giustamente, molto attento anche al patrimonio immobiliare degli italiani, per stabilire in maniera più corretta e precisa il valore effettivo e reale del reddito. I cambiamenti, al fine di permettere una erogazione di servizi pubblici a chi ne ha realmente bisogno, riguarderanno sia le case in affitto che quelle di proprietà. continua a leggere »
Quando indicare nel modello 730 i dati per beneficiare della detrazione del 36%, ovvero del 50%, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013. Nella sezione III-B, presente dallo scorso anno, nel quadro E del modello 730 vanno indicati i dati catastali identificativi degli immobili e [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Presentiamo Modena. Prosegue la fase negativa del mercato immobiliare modenese, come confermano sia i dati reali sia le percezioni rilevate presso gli operatori del settore. I dati reali evidenziano, infatti, [...] continua a leggere »
Reinventare la tecnologia ormai obsoleta è una delle strade percorribili per un design che guarda al passato cercando nuovi stimoli: questo “Floppy Table“, originale tavolo a forma[...] continua a leggere »
Se l’arredamento di design moderno vi piace, ma preferite rifugiarvi nell’estetica e nelle linee del passato, la Capitale offre alcuni ottimi luoghi dove scovare ricercati pezzi[...] continua a leggere »