Dai regali green alle decorazioni con il riciclo: 3 idee per celebrare l'amore di coppia, ma anche quello per l'ambiente. continua a leggere »
Scopri il codice catastale del Comune di Palermo e l'importanza di questo codice per l'identificazione degli immobili. continua a leggere »
Le pertinenze di una casa sono beni immobili facenti parte dell’abitazione principale, come garage e cantine. Vediamo cosa sono e cosa comportano. continua a leggere »
Come lavare i jeans in lavatrice senza rovinarli? Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere, dai gradi al detersivo. continua a leggere »
La Legge Ponte del 1967 ha esteso l’obbligo di licenza edilizia su tutto il territorio nazionale. Una casa costruita prima di quella data potrebbe essere non abitabile e inagibile. continua a leggere »
Le case “ante 42” sono state costruite prima della Legge Urbanistica del 1942. Perché è importante tracciarne l’origine anche per ristrutturarle o venderle? continua a leggere »
Christopher Nolan girerà "L'Odissea" in Sicilia: Favignana e le Eolie faranno da sfondo al suo prossimo kolossal. Scopri di più. continua a leggere »
La mappa degli edifici urbani è gestita da Agenzia delle Entrate, ex Agenzia del Territorio. Si chiama NCEU ed ecco come funziona. continua a leggere »
Una delle prime lampade in cocoon, la pellicola di polimero plastico applicata a spruzzo. Una luce emozionante ancora oggi prodotta da Flos. continua a leggere »
Il codice catastale è un identificativo alfanumerico assegnato a ogni comune italiano per fini fiscali e amministrativi. Come si compone, dove trovarlo e a cosa serve. continua a leggere »