Ecco un progetto illuminotecnico, accuratamente studiato e che basa il suo effetto sull'utilizzo di fonti luminose differenti, inserite nel controsoffitto. L'articolo Controsoffitto con luci: illuminazione per ribassamenti e contropareti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Soffitto spiovente, volumi irregolari... per arredare la mansarda in modo funzionale, sfruttando al meglio gli spazi, occorre spesso ricorrere a soluzioni su misura. Ecco un progetto di interior design che con gli arredi risolve al meglio i vincoli strutturali. E per gli armadi, fino al 31 maggio 2017, c’è una speciale promozione. L'articolo Arredare la mansarda con soluzioni su misura. Progetto in 3D sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Organizzare funzioni e superfici senza partizioni murarie può diventare la carta vincente quando si vuole sfruttare tutto lo spazio utile, anche in altezza. E dividere con l'armadio due ambienti è un'opzione in questo momento particolarmente vantaggiosa: dal 31 marzo al 31 maggio 2017, solo ed esclusivamente nei cornershop Lema, puoi usufruire di una speciale promozione. L'articolo Progetto in 3D: dividere con l’armadio soggiorno e camera sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per un ambiente di circa 10 mq, ecco 4 progetti cucina, proposti dall'eccellenza della produzione italiana. L'articolo 4 progetti cucina per 10 mq circa sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per risolvere irregolarità planimetriche e vincoli strutturali, a volte, può bastare un accurato progetto di interior design, che risolva gli “spazi difficili” e li trasformi in potenzialità da valorizzare con soluzioni d'arredo, flessibili e funzionali. L'articolo Spazi difficili: un progetto per risolverli al meglio con l’arredo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla trapunta calda e luminosa al contenitore sfavillante: tendenza oro per tanti oggetti utili in casa. L'articolo Tendenza oro giallo & oro rosa… sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Mark Zucherberg negli ultimi quattro anni ha speso 30milioni di dollari per comprare i quattro immobili adiacenti alla sua proprietà di Palo Alto per poterli abbattere. Mister Facebook, pur non volendo troppi vicini intorno, dimostra grande interesse per il suo quartiere, promettendo agli abitanti che col suo progetto immobiliare ridurrà l'impatto ambientale del 20%. continua a leggere »
La Formula1 è in ansia: il circuito di Montecarlo, uno dei più belli della stagione, è a rischio a causa di un progetto immobiliare che "invadrebbe" gli spazi occupati solitamente dalle televisioni. La richiesta di permesso di costruzione è già stata presentata, ma il Club Automobilistico monegasco non ha tardato a dire la sua. continua a leggere »
Sono ben lontani, per fortuna, i tempi in cui la cucina era tipicamente il regno delle donne: oggi i re dei fornelli sono gli uomini, e non solo in tv. Anche in casa il sesso maschile partecipa sempre più attivamente alla progettazione di questa stanza, con idee ben chiare e grandi pretese. Dai colori, agli elettrodomestici: ecco come cambiano le cucine, sotto l'influenza degli uomini. continua a leggere »
E' partita sul web una campagna di crowdfunding per costruire l'esatta copia (a grandezza naturale) di Minas Trith, la città del regno di Gondor nella Terra di Mezzo de "Il Signore degli Anelli", che ha conquistato le fantasie di grandi e piccini di tutto il mondo. Per realizzare il progetto di un gruppo di architetti e ingegneri appassionati della saga di Tolkien, servono 2,6 miliardi di euro da raccogliere in 60 giorni. Un'impresa titanica: ma siamo nel regno dell'immaginario e lì...tutto è possibile. continua a leggere »