Le agenzie di affari in mediazione immobiliare - in presenza dell' iscrizione nell' apposita sezione del Ruolo istituito presso la Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, ai sensi della legge 3 febbraio 1989 n. 39 -, sono tra i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, in base alle disposizioni del D.Lgs 231 / 2007 (recepimento [...] continua a leggere »
Dall' 1 gennaio 2010 è entrata a regime la procedura per il rilascio dell' autorizzazione paesaggistica prevista dall' art. 146 del decreto legislativo 42 /2004 (Codice dei beni culturali) e viene così a decadere il regime transitorio più volte prorogato negli ultimi anni anche su richiesta dell' Ance.In via preliminare si evidenzia che l' [...] continua a leggere »
Proroga dei termini per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli Studi di Settore per gli anni 2009 e 2010, estensione temporale dello "scudo fiscale" sino al 30 aprile 2010, con modifica delle aliquote dell' imposta "straordinaria" e sostituzione delle agevolazioni fiscali applicabili nelle zone franche urbane con un contributo di natura finanziariaQueste le principali misure [...] continua a leggere »
(DGR n.8 / 10622 del 25 / 11 / 2009 "Linee guida per l' autorizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Impianti fotovoltaici ed eolici e per la valutazione ambientale degli stessi impianti" - 1° S.S. al BUR n. 48 1 / 12 / 2009.Le linee guida sono state emanate in [...] continua a leggere »
(LR n. 71 del 23 / 11 / 2009 "Modifiche alla LR n. 39 / 2005 Disposizioni in materia di energia" - BUR n. 50 del 27 / 11 / 2009)Viene modificata, in molte delle sue parti, la LR 39 / 2005 concernente la disciplina dell' efficienza energetica in edilizia al fine di uniformarla al [...] continua a leggere »
Emilia Romagna (LR n.23 del 30 / 11 / 2009 "Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio. Modifica della LR 20 / 2000 e norme transitorie in merito alla LR 19 / 2008 (Norme per la riduzione del rischio sismico)" - BUR n. 162 suppl. del 15 / 10 / 2009)La legge regionale [...] continua a leggere »
La G.u.c.e. L 314 / 64 del 1 dicembre 2009 pubblica il regolamento CE della Commissione n. 1177 del 30 Novembre 2009 il quale modifica alcuni articoli della Direttiva n. 2004 / 17 (settori speciali) e della Direttiva n. 2004 / 18 (settori ordinari), nonché della Direttiva n. 2009 / 81 (settore della difesa e [...] continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico".Il vademecum predisposto dall'amministrazione fiscale sulla Detrazione Irpef del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici è stato aggiornato con le novità introdotte dal D.L. 185/2008 e, più recentemente, dal D.M. 6 agosto 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...] continua a leggere »
Sono state recentemente approvate dal Comune di Roma le variazioni e le integrazioni al Regolamento Edilizio Comunale per il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia: tali regole sono valide per tutti gli edifici pubblici e privati di nuova edificazione e per quelli in fase di ristrutturazione complessiva.Ogni nuovo edificio dovrà essere dotato [...] continua a leggere »
D'ora in avanti responsabilità limitata dei notai sulle visure catastali. Anche l'esonero a voce del cliente salva il professionista da un eventuale risarcimento in caso di problemi sull'immobile.Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 25270 del 1 dicembre 2009, ha respinto il ricorso di una società che aveva dispensato a [...] continua a leggere »