Non solo rispetto dell'ambiente e risparmio sulle bollette: con i pannelli fotovoltaici colorati Q.olor® di Invent, design e bellezza diventano protagonisti di tetti e facciate, con soluzioni davvero sorprendenti, coordinate o in contrasto con le tonalità cromatiche presenti nel contesto. L'articolo Pannelli fotovoltaici colorati: tecnologia e design made in Italy proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opere d'arte a parete o soffitto con funzione fonoassorbente: Caimi Brevetti presenta una novità i Saloni 2017. L'articolo Caimi Brevetti a iSaloni: come quadri d’autore i pannelli fonoassorbenti disegnati da Gillo Dorfles sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nei condomini in cui si effettuano lavori di risparmio energetico sarà possibile, per alcuni inquilini, "barattare" gli interventi cedendo il proprio bonus del 65%. L'iniziativa è già in vigore e vale per chi ha un reddito piuttosto basso e, di conseguenza, non versa l'Irpef; allo stesso tempo va fatta la giusta distinzione per capire quali sono i lavori che possono essere oggetto di questo scambio. continua a leggere »
Per un’azienda brasiliana di telecomunicazioni, lo studio About:Blank Architecture ha scelto un’impronta decisamente green nel progettare sia l’outdoor che[...] continua a leggere »
Caricare o utilizzare qualsiasi dispositivo USB, comodamente seduti su una panchina che dondola e monta dei pannelli per immagazzinare energia solare, questa l’idea della professoressa Sheila[...] continua a leggere »
Träullit Dekor Hexagon by FORM US WITH LOVE from FORM US WITH LOVE on Vimeo. Per quanto sia prolifico, lo studio svedese Form Us With Love probabilmente non avrebbe progettato i pannelli Hexagon, se[...] continua a leggere »
I modi per decorare le pareti di casa nell’era contemporanea sono tantissimi, tanto che il wall decor è diventato una prerogativa dell’interior design odierno, quasi come se il muro[...] continua a leggere »
Arrivano dalla giovane azienda 3DWalldecor, questi pannelli da parete modulari, facili da applicare e verniciabili. Giocano ovviamente con effetti di luci e ombre che catturano lo sguardo trasformando[...] continua a leggere »
Benessere abitativo: uomo, ambiente e bioarchitettura In rapporto allo studio della relazione ambiente-uomo, la bioarchitettura – per qualche tempo – è stata un ottimo candidato per assolvere questo compito Purtroppo ora è quasi sempre banalizzata e ridotta al mero risparmio energetico, dimenticandosi che l’obiettivo primario della progettazione è creare il benessere abitativo. Materiali ecocompatibili, risparmio energetico, [...] continua a leggere »
News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici Torna di moda la superficie, questa volta per la realizzazione di impianti fotovoltaici Si tratta di un diritto che permette di fare e mantenere una costruzione (o altri manufatti) al di sopra o al disotto di un suolo (art. 952 cod. civ.) e che il proprietario può attribuire a [...] continua a leggere »