Il Centro Studi di Immobiliare.it ha messo in evidenza il calo pari al 9% che i prezzi delle case a Napoli hanno subito nell'ultimo anno. Tra i quartieri i costi medi richiesti hanno differenze abissali: dai ricchissimi Posillipo e Vomero, si passa ai prezzi stracciati di Piazza Cavour e del quartiere Stella. continua a leggere »
A breve sarà pubblicato il bando di gara per l'assegnazione dell'appalto di ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, il polo museale distrutto da un incendio doloso nella notte fra il 4 ed il 5 marzo 2013. I costi previsti si aggirano sui 30 milioni di euro, ma l'Europa, il Governo e gli Enti locali contribuiranno alla realizzazione. continua a leggere »
Si rincorrono conferme e smentite in relazione al possibile acquisto di una dimora di lusso nella provincia di Caserta da parte di Edinson Cavani... continua a leggere »
Mercato immobiliare, le locazioni a Napoli A Napoli nella prima parte del 2010 si registra un aumento dei canoni di locazione dei bilocali dell’1,3% e dello 0,3% per i trilocali Nella zona di Porta Capuana-Arenaccia-corso Garibaldi segnaliamo un aumento dei canoni di locazione dal momento che molti non riescono ad accedere al mercato del credito e [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, in Campania pizza, sole…e case Aumentano i contatti dagli acquirenti stranieri per la Campania, sopratutto da americani e inglesi La Campania esercita ancora una certa attrazione verso gli stranieri, in particolare, piace la piccola Calitri. È il risultato dell’analisi dei dati effettuata dal portale italiano di annunci immobiliari verso l’estero, Gate-Away.com. Dalla raccolta [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: NapoliNel secondo semestre del 2009 i canoni di locazione di Napoli hanno registrato un calo dell' 1,2% per i bilocali e dello 0,4% per i trilocaliIn diminuzione i canoni di locazione nel quartiere di Foria dove, nella seconda parte dell' anno, si sono stipulati soprattutto contratti di locazione [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Il mercato immobiliare a NapoliNel corso del 2009 le quotazioni immobiliari di Napoli sono diminuite del 6,1%; nel secondo semestre la diminuzione è stata del 2,3%. Nel centro di Napoli si registrano quotazioni stabiliPositivo l' andamento del mercato immobiliare della zona di Porta Capuana – Arenaccia dove, in particolare, hanno ben tenuto [...] continua a leggere »
A Napoli la villa più cara d' Italiaidealista.it rivela i tesori dell' immobiliare: a Roma la maggiore concentrazione di immobili di prestigioLa casa più cara d' Italia? È una supervilla sulla collina di Posillipo con vista sul golfo di Napoli. La proprietà è composta da 2 unità immobiliari, un parco di circa 10.000 mq, un [...] continua a leggere »
Indagine Replat sull' andamento del mercato immobiliare di Napoli nel 2009. A Napoli conviene acquistare casa: l' indice del prezzo indica ribassi sui costi di bilocali e trilocali, tipologie di immobili più richieste e più offerte in periferia e in zona semicentrale. Nel 2009, però, il mercato della provincia è andato meglio di quello [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2009 i prezzi di compravendita e i canoni di locazione continuano a flettere. Si osservano, come era stato d' altronde previsto dagli operatori interpellati, cali generalizzati in corrispondenza di tutti i segmenti immobiliari considerati e di tutte le localizzazioni urbane, con flessioni sempre più significative rispetto alla media nazionale. Ciò che [...] continua a leggere »