Chi non ha mai sognato di avere un luogo dove fuggire da tutti, magari una casa in un posto remoto immerso nella natura? Era il desiderio ... L'articolo Una baita nella foresta norvegese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo stile tipico, tutto legno e tradizione, o il segno contemporaneo del cemento e degli arredi di design. Arredare casa in montagna è prima ... L'articolo Lo stile in montagna: le case e gli alberghi più belli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una casa sottotetto su due livelli, nel centro storico di un paese di montagna, è stata ristrutturata nel massimo rispetto della tradizione. L'articolo Mansarda tutta legno: nuova vita per la casa di montagna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’inverno e le vacanze del periodo di Natale sono i periodi di alta stagione per le località di montagna. Dalle località più chic a quelle più economiche, ecco il report dei prezzi medi degli affitti per un bilocale nelle località turistiche alpine. Veneto In alta stagione i canoni medi di [...] continua a leggere »
Con la stagione sciistica alle porte sono tanti gli italiani che stanno prenotando la struttura ricettiva migliore per le loro vacanze. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it per gli affitti turistici, ha preparato un decalogo anti-truffa, per aiutare gli italiani a non rovinarsi il Capodanno o la settimana bianca. continua a leggere »
Uno chalet di montagna dalle linee pulite ed essenziali, unico nel suo genere in cui le parole d’ordine sono calore e ospitalità. E’ lo Split View Mountain Lodge ideato e progettato dallo studio Reiulf Ramstad Arkitekter che ha voluto connotare l’edificio con una espressione netta e pulita. La casa si sviluppa intorno ad un [...] continua a leggere »
Una sorprendente ristrutturazione trasforma un rudere di montagna in seconda casa. In un piccolissimo villaggio della Svizzera, a Linescio, tra i meravigliosi boschi della valle si trova questa splendida abitazione di montagna. Un edificio che ha quasi 200 anni ristrutturato dallo studio Buchner&Bündler su richiesta della proprietà che voleva ridar vita a quello che ormai [...] continua a leggere »
Le case di lusso in montagna tornano a essere un investimento che “tira”, ma solo in Svizzera e Francia. In discesa le Alpi italiane. Il segmento case di pregio resta un investimento che “tira” in Europa. Prezzi al mq in aumento in Svizzera e in alcune località della Francia; in [...] continua a leggere »
Non è affascinante solo per la sua resa estetica, ma anche per il suo concetto, che unisce due stili e due ambiti che fino a ieri sembravano assolutamente lontanissimi: quello dell’open[...] continua a leggere »
Il presupposto è teutonico quanto affascinante: realizzare una soluzione abitativa che incorpori il "grado zero" della tecnologia per favorire il contatto con un mondo[...] continua a leggere »