Antiquariato, modernariato e collezionismo tornano a Fiere di Parma, dal 30 settembre all'8 ottobre, con la manifestazione Mercanteinfiera. L'articolo Mercanteinfiera Autunno 2023: collezionismo, antiquariato, modernariato. Dai cavatappi a Bob Dylan proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Apre la stagione autunnale delle fiere la parigina Maison&Objet, pronta ad accogliere i visitatori dal 7 all’11 settembre 2023 nell’hub di Paris Nord Villepeinte. L’appuntamento, da sempre dedicato al mondo dell’arredo con attenzione particolare all’universo della decorazione e del piccolo complemento, si rinnova con nuove sezioni tematiche – una dedicata al mondo dell’hôtellerie, l’altra alle… Continue reading Parigi si accende con il design di Maison&Objet L'articolo Parigi si accende con il design di Maison&Objet sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’area dedicata alla ‘Città della Posa’ è allestita in uno spazio di oltre 400 metri quadrati all’interno del Padiglione 32. I seminari sono in programma da lunedì 25 settembre a giovedì 28 nel pomeriggio e nella sola mattina di venerdì 29/9. Durante tutte le giornate di Cersaie 2023 offre al pubblico dimostrazioni pratiche e tecniche su prodotti di tendenza. L'articolo Città della Posa: al Cersaie 2023 l’11esima edizione dello spazio dedicato alla posa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla 40esima edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si terrà a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023, anche quest'anno potrai prenotare una consulenza gratuita con un architetto di Cose di Casa. Le giornate dedicate sono giovedì 28 settembre e venerdì 29 settembre. Prenota subito! L'articolo “Cersaie Disegna la tua Casa” 2023: prenota subito un appuntamento con un architetto di Cose di Casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Poltrona Mira rivestita in eco pelliccia con piping in tessuto e schienale in metallo, design Draga & Aurel per Visionnaire. Lampade Ray in resina e alluminio, Draga & Aurel per Rossana Orlandi. Tavolo Mateo con base in compensato e piano in laccato finitura lucida, design Vincent Van Duysen per Molteni&C. Tavolino Mio in legno, design… Continue reading Prima visione L'articolo Prima visione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Resta uno degli appuntamenti più attesi all’interno del Salone del Mobile: il SaloneSatellite continua a essere considerata una vetrina amata dai designer under 35 per incontrare gli addetti ai lavori e spesso da qui iniziano o a volte addirittura decollano, le carriere dei nuovi talenti. E se la cosa importante è esserci, sicuramente ha un… Continue reading SaloneSatellite, i vincitori del premio tra gli under 35 L'articolo SaloneSatellite, i vincitori del premio tra gli under 35 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prada li ha chiamati per curare una tre giorni sul tema degli scarti durante il Fuorisalone, il National Museum of Norway di Oslo ha commissionato loro una mostra sulla lana delle pecore (dal 26 maggio al 1 ottobre 2023) e al Salone del Mobile vedremo i loro allestimenti, sostenibili e riutilizzabili, all’interno di Euroluce, oltre… Continue reading Formafantasma: «Più che sulle novità, ci stiamo concentrando sui processi produttivi» L'articolo Formafantasma: «Più che sulle novità, ci stiamo concentrando sui processi produttivi» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Opera, la Central Saint Martins, Giorgio Armani, ovvero Vienna, Londra, Milano. Ognuna di queste tre città e dei tre simboli associati, hanno donato qualcosa a livello biografico e professionale al fashion designer e creativo Arthur Arbesser, protagonista insieme allo studio DWA dei nuovi design lanciati da Radici. La prima città gli ha dato i natali… Continue reading La casa secondo il fashion designer Arthur Arbesser L'articolo La casa secondo il fashion designer Arthur Arbesser sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Opera, la Central Saint Martins, Giorgio Armani, ovvero Vienna, Londra, Milano. Ognuna di queste tre città e dei tre simboli associati, hanno donato qualcosa a livello biografico e professionale al fashion designer e creativo Arthur Arbesser, protagonista insieme a Chiara Andreatti e allo studio DWA dei nuovi design lanciati da Radici. La prima città gli… Continue reading La casa secondo il fashion designer Arthur Arbesser L'articolo La casa secondo il fashion designer Arthur Arbesser sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con 32.000 visitatori interessati ai temi del "Costruire bene, vivere bene", la 18° edizione conferma Klimahouse vetrina delle migliori soluzioni per il futuro green delle città e piattaforma di connessione per imprese, associazioni, operatori del settore, startup all’avanguardia e utenti finali. Di livello altissimo anche i candidati ai premi: ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2023: i vincitori dei premi della 18° edizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »