Il mercato degli immobili britannici continua a far segnare incrementi di prezzo notevoli. Se i proprietari di casa si fregano le mani, gli analisti segnalano il rischio di esplosione della bolla e, in quel caso, gli effetti sarebbero deleteri. continua a leggere »
Da poche ore è sul mercato la casa dove, negli anni 70, i Rolling Stones abitavano durante le loro tournée americane. Alle pendici delle colline di Hollywood e confinante con la villa in cui vissero Joni Mitchell e Diana Ross, fu quasi rasa al suolo da un incendio appiccato per errore da Keith Richards nel 1978 durante uno dei party sfrenati della band. continua a leggere »
Facebook, il colosso americano guidato da Mark Zuckerberg, offre incentivi economici ai suoi dipendenti siano disposti a traslocare in abitazioni vicine al quartier generale dell’azienda. continua a leggere »
A Buenos Aires si vende, attraverso LuxuryEstate.com, il quattordicesimo piano del Kavanagh building, l'edificio di maggior lusso del Paese in cui visse Corina Kavanagh e che spesso ospitò Eva Peron, la donna che, in positivo e in negativo, ha segnato più di tutte la storia recente dell'Argentina. continua a leggere »
Buone notizie per i mercati immobiliari di Spagna e Stati Uniti che negli ultimi anni avevano sofferto moltissimo gli effetti della crisi economica. Negli Usa i dati reali sono molto superiori a quelli attesi dagli analisti e anche in Spagna i prezzi delle case cominciano a risalire. continua a leggere »
Mentre in Italia si va nella direzione di una defiscalizzazione totale dei castelli, gli altri Paesi europei si comportano diversamente. Ecco, in un'analisi di LuxuryEstate.com, quanto pagano di tasse i proprietari dei castelli in Italia, Germania, Spagna, Francia e Regno Unito continua a leggere »
I residenti del quartiere di Los Angeles in cui viveva Marilyn Monroe negli anni in cui mosse i primi passi nel mondo dello spettacolo hanno denunciato l'amministrazione cittadina, rea di voler demolire la casa che ospitava la diva e che loro, invece, vogliono venga dichiarata edificio di valore storico. continua a leggere »
Le sorelle Venus e Serena Williams sembrano aver costruito la loro vita in maniera speculare, e anche la gestione dei loro investimenti immobiliari è fatta a quattro mani. Raccontano i bene informati che le due superstar del tennis mondiale hanno appena messo in vendita il loro spazioso loft nel distretto di Garment, a New York: prezzo di vendita, 2,1 milioni di dollari. continua a leggere »
Si chiama Bo-Kaap ed è uno dei quartieri più colorati del mondo. Si trova a Cape Town in Sudafrica e nasce dall'evoluzione delle case dei discendenti degli schiavi portati in catene dall'India, dallo Sri Lanka, dall'Indonesia e molti altri stati dell'Africa. Un luogo da visitare con gli occhi ben spalancati. continua a leggere »
Il principe George diventa proprietario della sua prima casa. A regalargli per il secondo compleanno l'immobile, del valore di 20.000 sterline, il nonno paterno, il Principe Carlo di Inghilterra. La casa, un tempo rifugio per la pastorizia, oggi depandance chic con pavimenti in legno di quercia, si trova nei giarini di High Grove, una delle residenze reali. continua a leggere »