Secondo quanto risulta ad Immobiliare.it, il prossimo 1 settembre finirà all'asta, senza riserva, la casa di Joe Cocker. A prendere la sofferta decisione, dopo aver tentato di vendere l'immobile, ma senza successo, la vedova del rocker, Pam Baker continua a leggere »
In Italia aumenta il numero di immobili oggetto di asta. A ben guardare, però, nonostante i numeri siano ancora alti in tutta la Penisola, al Nord il fenomeno è in riduzione, ma Sud e Isole marciano in direzione diametralmente opposta continua a leggere »
Il palazzo in via della Spiga in cui abitava Carla Fracci - e da cui l'etoile andò via non intendendo accettare la richiesta di aumento fattale sull'affitto - è stato venduto all'asta per 37 milioni di euro. Cifra record anche per il florido mercato del lusso immobiliare milanese. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura. Niente più calcoli, nero su bianco anche i metri quadrati ai fini TARI L’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie catastale nelle visure delle unità immobiliari censite nelle categorie dei Gruppi A, B e C. Una novità che semplifica la vita ai [...] continua a leggere »
Continua a non trovare acquirenti Neverland, la casa simbolo di Michael Jackson. Il cantante dovette cederla ad una società immobiliare perché sommerso dai debiti, ma dopo vari tentativi fatti attraverso i canali tradizionali, nelle scorse ore la proprietà è andata in asta su un sito cinese. Nessuno, però, ha partecipato all'incanto online. continua a leggere »
Agenzia delle Entrate e Catasto hanno diffuso i valori relativi alle rendite immobiliari italiane che, al 31 dicembre 2014, erano aumentati dell'1,4% rispetto all'anno precedente. La parte del leone, ovviamente, spetta agli immobili residenzialli. continua a leggere »
Sul sito del notariato è stato pubblicato il bando d’asta per le dismissioni degli immobili residenziali del Ministero della Difesa. Il Ministero della Difesa ha infatti recentemente rinnovato la convenzione con il Consiglio Nazionale del Notariato per il suo programma di dismissioni immobiliari che avrà durata di 3 anni e che per la prima volta [...] continua a leggere »
Riforma del catasto 2015, il problema delle rendite sovrastimate Dopo l’approvazione del decreto legislativo sulle commissioni censuarie il governo sta preparando il secondo decreto attuativo. Valori del nuovo catasto saranno calcolati su aree più vaste del previsto. In 5 mila comuni su 8 mila non ci sia il numero minimo di compravendite necessarie a offrire una […] L'articolo Riforma del catasto 2015 – il problema delle rendite sovrastimate sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Terreni, palazzi storici e tante ex strutture: ex caserme, ex carceri, ex forti, persino quello che era un rifugio anti aereo e che si trova nei sotterranei del centro storico di Bergamo. Ecco i nuovi beni che lo Stato ha deciso di dismettere e che metterà sul mercato attraverso la sua terza asta pubblica del 2014. L’esigenza di fare cassa, l’abbiamo detto più volte, è unita al bisogno di ridare un nuovo lustro e un’utilità a delle strutture che al momento risultano inutilizzate, con spreco di denaro pubblico enorme. continua a leggere »