L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali” realizzata con l’intento di fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire[...] continua a leggere »
Una soluzione che nell’ultimo anno ha registrato un significativo aumento. Merita pertanto un approfondimento, per conoscere diritti e doveri delle due parti in gioco. L'articolo Nuda proprietà e usufrutto: cosa sapere sulla compravendita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito della Consap, si può scaricare il modulo da presentare alla banca aderente all'iniziativa del Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa, rifinanziato dal Decreto sostegni bis e rivolto soprattutto a giovani under 36 anni. L'articolo Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto sostegni bis ha previsto agevolazioni fiscali per i giovani che acquistano immobili intesi come prima casa. Scopriamo di più grazie ad un vademecum ad hoc del Consiglio Nazionale dei Notariato. L'articolo Acquisto prima casa: le agevolazioni per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l’ordinanza numero 26668 del 24 novembre 2020, la Corte di cassazione ha fornito degli importanti chiarimenti a tutti coloro che intendono acquistare una casa ma hanno paura che il[...] continua a leggere »
Da qualche anno i tassi d’interesse che le banche applicano ai mutui si sono attestati su valori molto bassi e il trend pare continuare anche dopo i mesi di lockdown dettati dall'emergenza Covid. L'articolo Mutui per comprare casa: i tassi rimangono bassi. Cosa può fare chi ha già un contratto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021. L'articolo Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei primi sei mesi del 2019 si è registrato un aumento delle compravendite di immobili in Italia, con caratteristiche diverse tra Nord e Sud e tra immobili nuovi oppure no. Vediamo i dati del rapporto del Consiglio Nazionale del Notariato. L'articolo Dati statistici sulle vendita di immobili per il 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cos’è la nuda proprietà Chi ha intenzione di acquistare una nuova casa e si è trovato a destreggiarsi tra gli annunci di vendita di abitazioni ha spesso notato che molte[...] L'articolo Cos’è la nuda proprietà sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Tutela acquisto casa: cosa sapere per comprare in sicurezza Quando si acquista casa è necessario prestare attenzione a molti aspetti. Per alcuni è possibile provvedere in autonomia, per altri invece[...] L'articolo Tutela acquisto casa: cosa sapere per comprare in sicurezza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »