Il Piano Casa quasi in dirittura d' arrivo per risolvere il problema del disagio abitativo. Gli stanziamenti, grazie alla movimentazione dei capitali, potrebbero raggiungere 7 miliardi di euro, da investire nella costruzione o nel recupero di 100 mila alloggi nei prossimi cinque anni, da destinare a nuclei familiari e giovani coppie a basso reddito, anziani [...] continua a leggere »
Definitiva la proroga della detrazione Irpef del 36% per la ristrutturazione della casa e messa a regime dell' Iva ridotta al 10% per manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici residenziali. Per gli interventi di recupero dei fabbricati residenziali, come auspicato dall' Ance, l' art.2, commi 10 - 11, della Legge Finanziaria 2010, prevede:1) la [...] continua a leggere »
Dalle nuove rate ai certificati: le novità sul bonus per lavori di riqualificazione energetica. Fino al 31 marzo l' invio delle prime comunicazioni per via telematicaPer l' agevolazione fiscale del 55%, l' Agenzia delle Entrate comunica le principali novità secondo le ultime modifiche normative, che si riferiscono, soprattutto, alle procedure per l' agevolazione: innanzitutto, [...] continua a leggere »
Le agenzie di affari in mediazione immobiliare - in presenza dell' iscrizione nell' apposita sezione del Ruolo istituito presso la Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, ai sensi della legge 3 febbraio 1989 n. 39 -, sono tra i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, in base alle disposizioni del D.Lgs 231 / 2007 (recepimento [...] continua a leggere »
Il 36%, si conferma una delle agevolazioni fiscali più gradite dagli italiani. Anche perché è possibile cumulare il beneficio con lo sconto del 20% sull' acquisto di mobili, elettrodomestici di classe non inferiore ad A+, televisori e computer, solo se utilizzati per arredare una casa ristrutturata in regime agevolato. Possono usufruire del beneficio fiscale coloro [...] continua a leggere »
Proroga dei termini per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli Studi di Settore per gli anni 2009 e 2010, estensione temporale dello "scudo fiscale" sino al 30 aprile 2010, con modifica delle aliquote dell' imposta "straordinaria" e sostituzione delle agevolazioni fiscali applicabili nelle zone franche urbane con un contributo di natura finanziariaQueste le principali misure [...] continua a leggere »
Dal 10 gennaio l' ANAPI, in collaborazione con l' UAGI e Il Popolo dei Consumatori, ha dato vita ad una grandissima iniziativa per tutti i proprietari immobiliari e coloro che si vogliono avvicinare alla materia frequentando corsi di specializzazione sulle diverse tematiche immobiliari Da oggi abbiamo dato vita all' APPI (Associazione Nazionale Piccoli Proprietari Immobiliari) [...] continua a leggere »
(LR n. 71 del 23 / 11 / 2009 "Modifiche alla LR n. 39 / 2005 Disposizioni in materia di energia" - BUR n. 50 del 27 / 11 / 2009)Viene modificata, in molte delle sue parti, la LR 39 / 2005 concernente la disciplina dell' efficienza energetica in edilizia al fine di uniformarla al [...] continua a leggere »
Il Tar Campania con la sentenza n.8320 del 2 / 12 / 2009, sez. II Napoli, si è pronunciato in merito al titolo abilitativo necessario per la realizzazione di tettoie o analoghe coperture di edifici preesistenti.I giudici, in base ad analoghe considerazioni fatte dai tribunali amministrativi, hanno evidenziato che è sufficiente una semplice [...] continua a leggere »