In attesa dell'approvazione in via definitiva della legge di bilancio 2020, con proroghe e novità, ecco un quadro generali con tutti i bonus fiscali previsti per chi esegue interventi sul proprio immobile. L'articolo Bonus fiscali: tra ristrutturazione, risparmio energetico, mobili, ecco un quadro completo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa dell'approvazione in via definitiva della legge di bilancio 2020 ecco quali bonus sarebbero confermati dalla Manovra, quali usciranno di scena e quali arriveranno per la prima volta. L'articolo Sulla Manovra, conferme e novità in arrivo nel 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entro il 16 dicembre si deve pagare il saldo dovuto per il 2019 sia dell'Imu che della Tasi mentre è in discussione la possibilità che dal prossimo anno arrivi la nuova Imu che incorpora la Tasi. L'articolo Tasse casa: a dicembre scade il saldo 2019 di Imu e Tasi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno per interventi di riqualificazione energetica (del 65% o del 50%), gli utenti finali possono optare per un contributo di pari ammontare sotto forma di sconto in fattura, anticipato dal fornitore che beneficia così della cessione del credito. Per finestre e caldaie, ecco due aziende che aderiscono e da cui ottenere lo sconto immediato. L'articolo Bonus e cessione del credito: difficile trovare chi concede lo sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo quali criteri si calcolano i millesimi di proprietà di un appartamento in condominio? La sola superficie della casa non è che uno dei fattori che vengono contemplati. L'articolo Come si redigono le tabelle millesimali di proprietà in condominio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arera sta elaborando una nuova metodologia che definisce i criteri per la quantificazione delle tariffe sui rifiuti, una regolazione che ha come obiettivo la graduale omogeneizzazione del sistema di conteggio delle tasse per la spazzatura in Italia. L'articolo TARI: dal prossimo anno, il primo metodo tariffario nazionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nostro Paese è diviso in sei zone climatiche, ognuna con proprie date per l'accensione dei riscaldamenti negli edifici dove l'impianto è centralizzato. L'articolo Quando accendere i riscaldamenti? Ecco le date per ogni Comune proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella legge di bilancio 2020, oltre alle proroghe delle detrazioni fiscali per interventi sugli interni, anche una nuova agevolazione che riguarda l'esterno, il bonus facciate. L'articolo Bonus facciate, nella manovra 2020 lo sconto fiscale per chi ristruttura l’esterno degli edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Inizia l'iter della manovra fiscale 2020 per l'approvazione della legge di bilancio. Previsti al momento un corposo pacchetto di norme riguardanti la casa, tra cui la proroga dei bonus fiscali per la ristrutturazione e il risparmio energetico. L'articolo Manovra fiscale 2020: dalla proroga delle detrazioni fiscali alla cedolare secca fino al Piano casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre a quello classico, che vede associati i proprietari degli alloggi di un edificio, ci sono anche altre forme di condominio; la differenza consiste nel numero di componenti o di stabili coinvolti. Per redimere controversie e non solo, ci si affida al Codice civile e alle numerose sentenze giuridiche. L'articolo Condominio minimo, parziale e super proviene da Cose di Casa. continua a leggere »