Il Governo Letta ha sciolto le riserve sulla questione IMU. La rata di Giugno viene congelata in attesa di un Decreto urgente che rimoduli il carico fiscale sulla casa e affronti in maniera sera il problema dell'edilizia e del mercato immobiliare in genere. Plauso dall'ANCE, ma anche dai mercati. continua a leggere »
Il neonato Governo Letta deve confrontarsi già dalle sue prime ore di mandato con la mai risolta questione dell'IMU. A quanto pare, l'unità dell'esecutivo e l'ottenimento della fiducia poggerà anche sull'intento di abolizione dell' IMU sulle prime case. Il Primo Ministro ha detto, infatti, che va considerato il carico fiscale sulle spalle degli italini, troppo oneroso in questo momento storico. continua a leggere »
Accesso più facile agli incentivi del Quarto e Quinto Conto Energia: il nuovo servizio online GSE per la certificazione di moduli e inverter per il fotovoltaico. È oggi possibile utilizzare il nuovo servizio online che il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha reso disponibile per ottenere certificazioni e attestazioni sui principali componenti [...] continua a leggere »
Mancano poco più di due mesi all'entrata in vigore della riforma di condominio che prevede nuovi e numerosi cambiamenti nei compiti dell'amministraore condominiale... continua a leggere »
Mancano poco più di due mesi all'entrata in vigore della riforma di condominio che prevede nuovi e numerosi cambiamenti nei compiti dell'amministraore condominiale... continua a leggere »
Al Salone del Mobile ci sarà anche Tjep per presentare la sua nuova collezione, che tra gli articoli prevede quello denominato Il treno. Ancor prima dell’oggetto in sé, è sorprendente[...] continua a leggere »
L'Anci, associazione che rappresenta i comuni italiani, esce dal tavolo delle trattative col Governo Monti con un'importante vittoria; la Tares, tassa sui rifiuti che inciderà pesantemente sull'economia domestica degli italiani, verrà aumentata solo a dicembre; sino ad allora si pagherà con le vecchie modalità e i fondi resteranno ai comuni. Quanto all' Imu invece... continua a leggere »
Novità in vista per gli agenti immobiliari: dal 14 maggio entrerà in vigore il nuovo regime di norme che occorrerà rispettare per esercitare la professione di agente immobiliare. Vediamo, nel dettaglio, cosa cambia e in quali tempi occorrerà adeguarsi per evitare di incappare in problemi. continua a leggere »
Aveva fatto grande clamore il ricorso presentato al Tar del Lazio dal Codacons e da diversi cittadini per ottenere la dichiarazione di illegittimità dei provvedimenti che hanno condotto all'applicazione dell' IMU e, conseguentemente, la sua abolizione e la restituzione degli importi versati. Entrambi i ricorsi sono stati rigettati: ecco perché e cosa succederà adesso. continua a leggere »
L’ex senatore Marcello Dell’Utri ha aggiunto alla sua condanna per mafia (ora in fase di appello) una ulteriore sanzione: è stato condannato a nove mesi di carcere (ma la pena è stata sospesa) per violazione dei vincoli cimiteriali, abusivismo edilizio e alterazione delle bellezze paesaggistiche. continua a leggere »