Tributo immobiliare, Catasto e “federalismo” I Comuni, dunque, sembrano avere raggiunto – al di là delle scaramucce di facciata – un accordo col Governo. Avranno il tributo locale sugli immobili e, magari, anche il Catasto Ma, a questo punto, si tratta di stabilire se il nostro Paese voglia continuare ad essere uno Stato di diritto o no. [...] continua a leggere »
Federalismo, si parte male se si parte con gli immobiliDice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani:"In sede di federalismo fiscale, si parla di un redditometro per gli enti locali. Ottima idea, ma per gli immobili non funziona, gli immobili sono prigionieri degli enti locali, non si possono spostare. Insomma l' imposta sugli immobili è [...] continua a leggere »
Nuova imposta sulla casa? Sul tema una dichiarazione di Achille Colombo Clerici Dichiarazione del presidente di Assoedilizia e di Federlombarda Edilizia Achille Colombo Clerici "Il Governo sbaglia pensando di istituire una imposta a carico degli immobili e con esclusione della prima casa, per finanziare i servizi comunali. Già una volta, quasi vent' anni fa, si [...] continua a leggere »
Confedilizia. Federalismo fiscaleSu nuova imposta immobili sentire anche chi dovrà pagarla e non solo i comuni beneficiariIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Apprendiamo da notizie di stampa e di agenzia che il Ministero parla di una nuova possibile imposta sugli immobili con i beneficiari della stessa, che sono i Comuni. Perché però [...] continua a leggere »
Con la Circolare n. 31 del 7 giugno 2007 l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle agevolazioni previste per l'acquisto della prima casa. Nella circolare in questione l'amministrazione finanziaria esamina tre situazioni in particolare:1. trattamento fiscale delle pertinenze destinate a servizio di case di abitazione acquisite senza fruire delle agevolazioni "prima casa" (immobile acquistato [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Sugli immobili 43 mld di euro di tasse continua a leggere »
Confedilizia sulla manovraEliminare privilegi nel settore immobiliare e fare chiarezza per i fabbricati ruraliIn relazione alla manovra finanziaria in preparazione da parte del Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Il momento è certamente delicato e merita ogni apprezzamento lo sforzo del Governo di contenimento della spesa pubblica, nell' ambito di un' [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire a che cosa si puntaUn' imposta unica sulla casa, sostitutiva su tutti i tributi che attualmente gravano sugli immobili. È quanto sta studiando il Governo in sede di attuazione della legge delega sul federalismo fiscaleQualsiasi sforzo di semplificazione in materia fiscale deve senz' altro essere apprezzato, soprattutto se esso si [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire aspetti critici della propostaIn relazione alle notizie relative alla elaborazione a livello governativo di una proposta di imposta unica sulla casa, sostitutiva degli attuali tributi sugli immobili, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"Apprezziamo lo sforzo di semplificazione del Governo e della Commissione tecnica sul federalismo, più che [...] continua a leggere »
A decorrere dal 1° gennaio 2009, chi effettua interventi sugli immobili finalizzati al risparmio energetico si trova di fronte a un bivio: usufruire della detrazione dall'Irpef del 55% relativa alle spese sostenute o beneficiare di eventuali incentivi comunitari, regionali o locali riconosciuti per i medesimi interventi.L'idea di una riqualificazione energetica è da tempo promossa a [...] continua a leggere »