Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi per antonomasia per lavoratori dipendenti e pensionati. Ecco una guida con tutte le informazioni più importanti. L'articolo 730/2024: quali spese si possono scaricare nella dichiarazione dei redditi per il 2023? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Occhio alle scadenze fiscali 2024 da segnare in agenda: ecco una carrellata delle più importanti. L'articolo Scadenze fiscali 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la dichiarazione dei redditi precompilata 2022 e con essa è stato messo online anche il calendario con tutte le date e le[...] continua a leggere »
I Comuni devono deliberare le agevolazioni TARI 2021 entro il 30 giugno, ma ANCI chiede una proroga al 31 luglio. Questo post Agevolazioni TARI 2021, proroga per i Comuni che devono deliberare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Secondo un emendamento introdotto nel Decreto Sostegni, ha potuto accedere ai ristori previsti per marzo, potrebbe ottenere l’esonero per la prima rata del 2021 dell’imposta municipale. Questo post Esenzione IMU 2021 per gli immobili commerciali: verso l’estensione alle partite IVA é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Multe in arrivo per moltissimi italiani residenti in Gran Bretagna e proprietari di immobili proprio in Italia, ma mai dichiarati al fisco d'oltremanica. Questo post Gran Bretagna: nel mirino del fisco le case in Italia (e all’estero) é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Novità Imu, Tari e Tasi: in arrivo riduzioni sulle tasse per le case interessate da opere di rigenerazione, mentre aumentano i costi per quelle non utilizzate. Questo post Imu e Tari: possibili tagli per gli immobili “rigenerati” e aumenti su quelli inutilizzati é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L'agevolazione è destinata alle migliorie per spazi verdi, come balconi, giardini e terrazzi, per un limite massimo di importo detraibile di 5.000 euro. Questo post Bonus Verde: estese anche a tutto il 2021 le detrazioni per giardini e balconi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il termine di tempo stabilito dalla legge viene calcolato a partire dalla data dell’inadempimento e deve trascorrere senza che il creditore presenti alcuna diffida. Questo post Un prestito può cadere in prescrizione? Sì, ma servono almeno 10 anni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’imposta sulla seconda casa deve sempre essere versata, anche nel caso in cui uno dei due coniugi abbia la residenza registrata a quell’indirizzo, o venga ceduta ai figli in comodato d’uso gratuito. Questo post Imu sulla seconda casa: esistono casi in cui si può ottenere l’esenzione? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »