Esempio di progettazione al servizio della sostenibilità, Atelier C è una casa passiva in stile assolutamente contemporaneo. L'articolo Una casa passiva non convenzionale per abitare e lavorare in mezzo alla natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La rapida desertificazione impone di trovare soluzioni intelligenti per far fronte a climi complessi: ecco i 5 migliori esempi di architettura del deserto. Questo post 5 esempi di architettura nel deserto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Collocato nel quartiere della Vittoria, l’Auditorium, dal 1995, è il luogo all’interno del quale vengono realizzate alcune delle principali trasmissioni delle reti Rai, tra cui "Ballando con le Stelle". Questo post Storia e curiosità sull’Auditorium Rai, dove si tiene “Ballando con le Stelle” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il 37% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi ha effettuato un intervento di ristrutturazione o miglioramento dell’abitazione in cui vive, solo l’11% ha dichiarato che nei prossimi 12[...] continua a leggere »
Con vista unica su tutta la Versilia e direttamente su Forte dei Marmi e` in vendita su Casa.it Villa Reggia, un’imponente villa toscana classica del XVIII secolo, meticolosamente restaurata[...] continua a leggere »
A Milano, un appartamento di 200 metri quadrati è diventato il nuovo nido dell’influencer La_zit e della sua famiglia grazie all’intervento del team tutto al femminile di Nomade Architettura. Le progettiste hanno optato per una “scatola neutra“, mantenendo alle pareti nuance delicate di bianco e scegliendo un pavimento in parquet chiaro posato ovunque. I tocchi… Continue reading Una casa in evoluzione L'articolo Una casa in evoluzione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un faccia a faccia inedito, intimo, con cinque maestri dell’architettura: Norman Foster, Álvaro Siza, Renzo Piano, Eduardo Souto De Moura, Peter Eisenman. La miniserie Netflix Conversaciones raccoglie cinque documentari che attraverso le interviste ad alcuni dei più grandi progettisti contemporanei racconta il loro mondo, dall’infanzia alla famiglia, dalla formazione ai loro progetti più importanti. Renzo… Continue reading Conversaciones: la miniserie Netflix per gli amanti dell’architettura L'articolo Conversaciones: la miniserie Netflix per gli amanti dell’architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Stai cercando idee adatte per rendere la tua casa sempre più bella? Hai voglia di puntare su materiali innovativi e maggiormente performanti per i tuoi rivestimenti? Allora è arrivato[...] continua a leggere »
25 anni raccontati attraverso 25 progetti emblematici: questa, in sintesi, è Building Blocks, la prima monografia dello studio newyorchese Messana O’Rorke che da un quarto di secolo realizza interni residenziali e commerciali “ridotti” ma per niente minimali. «Il Minimalismo non è la soluzione. È la maschera che meglio nasconde la complessità», afferma il duo di… Continue reading Lo stile Messana O’Rorke in un libro L'articolo Lo stile Messana O’Rorke in un libro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 20 novembre comincia il Mondiale di calcio del Qatar. Facciamo un tour nell’unico stadio “antico” dello Stato emiro, premiato per la sua sostenibilità ecologica. Questo post Khalifa International Stadium: la conchiglia dei mondiali di calcio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »