I rivestimenti dei pavimenti vivono oggi di un nuovo fervore attraverso l' interpretazione che i produttori di parquet e ceramiche stanno dando grazie alle nuove tecnologie. Colori, spazzolature, finiture oliate o anticate. Un nuovo modo di vivere il pavimento in legno ed il suo calore. Di Novoceram, Origine interpreta in ceramica le sfumature e le [...] continua a leggere »
L' Agenzia del Territorio e l' Associazione bancaria italiana hanno firmato un accordo di collaborazione per lo scambio di studi relativi al settore immobiliare, mirato principalmente ad offrire maggiori garanzie e massima trasparenza delle informazioni, oltre che un ventaglio di servizi sempre più ampio e diversificato. L' accordo durerà tre anni e prevede la costituzione [...] continua a leggere »
Nei regolamenti edilizi, per il rilascio del permesso di costruire per gli edifici di nuova costruzione, deve essere prevista l' installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, allo scopo di garantire una produzione energetica non inferiore a 1 kW per ciascuna unità abitativa, compatibilmente con la realizzabilità tecnica dell' intervento. [...] continua a leggere »
L' andamento del mercato del credito alle famiglie nei prossimi anni sarà influenzato dal contesto macroeconomico internazionale e nazionale. I futuri interventi delle banche centrali e le agevolazioni / incentivazioni incluse nella finanziaria 2010 avranno un ruolo primario per la ripresa economica e per l' accesso al credito delle famiglie nel nostro Paese.Le famiglie italiane, [...] continua a leggere »
I vantaggi ambientali nella gestione delle apparecchiature di illuminazione. Il recupero delle sostanze e i vantaggi per l' ambiente e l' essere umano. Il Consorzio conferma la propria posizione di leader nel recupero e lo smaltimento delle sorgenti luminose esausteL' impegno di Ecolamp nella sensibilizzazione dei cittadini a comportamenti virtuosi, di rispetto per l' ambiente [...] continua a leggere »
Dal 1° settembre 2009 l' eco - contributo RAEE per le sorgenti luminose sarà di 0,17 euro per ogni pezzo acquistato (oggi si versano 0,20 euro IVA esclusa), mentre per gli apparecchi di illuminazione si scenderà dagli attuali 0,15 euro a 0,12 euro. Risparmio è reso possibile grazie all' ottimizzazione dei costi di raccolta Che [...] continua a leggere »
La Cdp Investimenti ha compiuto le procedure formali necessarie per partecipare attivamente all' operazione. E così si è fatto un passo avanti per l' avvio dell' operatività del fondo pubblico - privato per la ricapitalizzazione delle Pmi italiane. L' assemblea degli azionisti si è riunita in seduta straordinaria e ha approvato alcune modifiche allo statuto [...] continua a leggere »
Dall' 1 gennaio 2010 è entrata a regime la procedura per il rilascio dell' autorizzazione paesaggistica prevista dall' art. 146 del decreto legislativo 42 /2004 (Codice dei beni culturali) e viene così a decadere il regime transitorio più volte prorogato negli ultimi anni anche su richiesta dell' Ance.In via preliminare si evidenzia che l' [...] continua a leggere »
Proroga dei termini per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli Studi di Settore per gli anni 2009 e 2010, estensione temporale dello "scudo fiscale" sino al 30 aprile 2010, con modifica delle aliquote dell' imposta "straordinaria" e sostituzione delle agevolazioni fiscali applicabili nelle zone franche urbane con un contributo di natura finanziariaQueste le principali misure [...] continua a leggere »
Dal 10 gennaio l' ANAPI, in collaborazione con l' UAGI e Il Popolo dei Consumatori, ha dato vita ad una grandissima iniziativa per tutti i proprietari immobiliari e coloro che si vogliono avvicinare alla materia frequentando corsi di specializzazione sulle diverse tematiche immobiliari Da oggi abbiamo dato vita all' APPI (Associazione Nazionale Piccoli Proprietari Immobiliari) [...] continua a leggere »