L'Oval Lingotto di Torino dal 29 febbraio all’8 marzo 2020 torna ad essere teatro dell'appuntamento del nord ovest d’Italia per tutto ciò che riguarda l’arredamento e le idee per l’abitare, Expocasa 2020. L'articolo Expocasa 2020: a Torino il Salone dell’Arredamento e delle Idee per Abitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A quasi 6 mesi dall'apertura, la macchina organizzatrice di MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha ingranato la marcia verso la 41a edizione. Quasi al completo gli spazi dedicati a condizionamento, raffrescamento e componentistica L'articolo Expocomfort 2018: le prime anticipazioni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Seconda edizione per "space&interiors", l'evento sulle finiture e i materiali organizzato da MADE expo. Al The Mall-Porta Nuova. L'articolo space&interiors: la mostra-evento Fuorisalone 2017 di MADE expo, al The Mall-Porta nuova. Tutto sulle finiture per interni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Euromonitor ha reso noto l'ultimo "City Destination Ranking", la top 100 delle metropoli più visitate al mondo. Le asiatiche hanno senza dubbio sbancato, superando di gran lunga sia gli USA che l'Europa. La classifica è dominata da Hong Kong, Bangkok e Londra. Roma si è piazzata al tredicesimo posto; nella top 50 sono rientrate anche Milano, Venezia e Firenze. continua a leggere »
La Torre Eiffel chiuderà (in parte) per restauri e opere di ammodernamento. Il comune di Parigi ha stanziato 300 milioni di euro che, in 15 anni, verranno impiegati per rendere perfetta e sempre più bella la torre, migliorare l'esperienza dei turisti e, ultimo ma non meno importante, prepararla al meglio per la possibile assegnazione a Parigi delle Olimpiadi 2024 e dell'EXPO 2025. continua a leggere »
In occasione dell'anteprima del MADE Expo 2017 sono stati diffusi numeri incoraggianti per il settore dell'edilizia. Dal 2007 al 2015 l'incremento è stato pari al 39%, ma a spingere in alto i numeri sono soprattutto i lavori di manutenzione straordinaria; anche nel 2015 le nuove costruzioni hanno registrato un calo, sia pure molto contenuto. continua a leggere »
A quasi un anno dall'inaugurazione di EXPO 2015, ora che i padiglioni sono stati smontati e l'area è sgombra si cerca di capire come continuare a valorizzare quella sede e Milano. Unica certezza il fatto che, a breve, l'Albero della Vita tornerà protagonista. continua a leggere »
Il mercato immobiliare Italiano torna ad essere appetibile e nei prossimi tre anni arriveranno undici miliardi, investiti da fondi sovrani e asset manager di tutto il mondo. A dichiararlo è stato uno studio di Sorgente Sgr, condotto con Federimmobiliare e il patrocino di Assoimmobiliare, che ha pure sottolineato come il fatturato del real estate italiano sia cresciuto, nel 2015, del 3,7%. continua a leggere »
Il progetto di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, alle porte di Milano, vede una grossa novità: 93 appartamenti delle Torri da poco costruite per Expo saranno protagonisti di un bando di social housing che permetterà a molti cittadini di prendere in affitto questi bilocali e trilocali a prezzi molto vantaggiosi. continua a leggere »
L’eco di Expo non appare sopita, anche nel 2016: il dibattito su cosa ne sarà dell’area espositiva è ancora molto forte e in tanti attendono quello che è stato già battezzato come “Expo 2.0” – la riapertura di cardo e decumano prevista per il primo maggio prossimo. Intanto, alcune belle notizie arrivano sul fronte del riutilizzo di "pezzi" dei padiglioni. continua a leggere »