Klimahouse 2023: dall'8 all'11 marzo presso Fiera Bolzano torna la manifestazione internazionale aperta al pubblico dedicata al risanamento e all'efficienza energetica in edilizia, con i trend del costruire e dell'abitare sostenibile. L'articolo Klimahouse 2023: 4 giorni dentro l’edilizia sostenibile di ultima generazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ma come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa) dove si vuole installarla? L'articolo Stufe a pellet, ad aria e ad acqua: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La maggior parte degli immobili oggi in vendita in Italia appartiene alle classi energetiche meno efficienti. Un trilocale di 80-100 mq in classe A costa mediamente il +68% rispetto ad[...] continua a leggere »
Affidabilità e sostenibilità, anche economica: le iniziative a favore Questo ottobre, Enel e Fratello Sole – società consortile non profit che si occupa di sostenibilità e alla quale aderiscono enti... continua a leggere »
ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno analizzato quasi 1,3 milioni di APE emessi nel 2021 e hanno fotografato nel Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli[...] continua a leggere »
Le ricerche di immobili in vendita o in affitto con il riferimento alla classe energetica salgono del +22% anno su anno. La classe energetica è un aspetto sempre più rilevante[...] continua a leggere »
Tutto sui biglietti e le regole di accesso a Klimahouse 2022, la Fiera leader per la sostenibilità in edilizia in Italia in programma a Bolzano dal 18 al 20 maggio. Il Klimahouse Congress si svolgerà nelle tre giornate con ospiti di alto profilo e prestigio internazionale L'articolo Klimahouse 2022: quanto costa il biglietto e le modalità di ingresso alla fiera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldare la casa senza riscaldare il pianeta è possibile, anche con la legna e i suoi derivati. È quanto emerge dalla fiera Progetto Fuoco, dedicata al riscaldamento a biomasse. L'articolo Riscaldare a legna in modo sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nonostante la pandemia nel 2021 aumenta il numero degli immobili ristrutturati compravenduti in classi più performanti. Resta ancora un potenziale largamente inutilizzato nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Aumenta la[...] continua a leggere »
Per scegliere elettrodomestici più sostenibili e ridurre i consumi elettrici, da diversi anni si fa riferimento all'etichetta energetica, ma quest'ultima è cambiata a marzo 2021, ristabilendo i criteri di classificazione. Vediamo quindi nel dettaglio come interpretare la nuova etichettatura. L'articolo Nuova etichetta energetica: che cosa sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »