Mercato immobiliare, nuova legge sulle locazioni: in aumento i contatti La nuova norma piace a inquilini e locatari. Ma non solo La “cedolare secca”, la legge che introduce la tassazione unica sui contratti di locazione, aiuterà la ripresa del mercato immobiliare. Ne sono certi gli addetti ai lavori che, a due mesi dall’entrata in vigore della [...] continua a leggere »
News affitti, Formigoni: domande al via Previste novità: il contributo potrà essere richiesto da più nuclei Da ieri lunedì 30 agosto e fino al prossimo 20 ottobre, si potranno presentare le domande per ottenere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti, per il quale la giunta regionale lombarda ha stanziato 50 milioni di euro. A [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale ufficiNella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell'1,1% per quelle di più recente costruzioneSul versante delle locazioni l'andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni Nel corso del secondo semestre del 2009 secondo Tecnocasa i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnalato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocali.Nelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità. In tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso il [...] continua a leggere »
Affittare o acquistare? Il dilemma infinitoL' Ufficio Studi Tecnocasa ha valutato la convenienza tra l'acquisto o la locazione di un bilocale di 60 mq in una zona semicentrale di MilanoAcquistoL' immobile analizzato ha un costo di 250.000 euro, l' acquirente ricorre ad un mutuo a tasso fisso ventennale finanziando il 60% del valore, la rata [...] continua a leggere »
Manovra, audizione Confedilizia in Senato Completare perequazione fiscalità immobiliare e introdurre cedolare secca affitti Le misure in materia di fondi immobiliari contenute nella manovra economica costituiscono l' avvio di un programma di perequazione nella fiscalità immobiliare. È necessario però che tale programma venga ulteriormente portato avanti, al fine di restituire equità a un comparto caratterizzato [...] continua a leggere »
Regione Lombardia. Zambetti: casa diritto fondamentale di tuttiPolitiche di sostegno alla famiglia da una parte e interventi di riqualificazione e miglioramento del tessuto urbanistico dall' altraSono queste le due direttrici lungo le quali si muoverà Regione Lombardia nella legislatura appena cominciata per attuare la propria idea di politica per la casa.Direttrici che sono state illustrate [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: RomaNella capitale nella seconda parte del 2009 si registra un lieve aumento dei canoni dei bilocali ( +0,5%) ed una diminuzione per i canoni dei trilocali (-0,3%)Tra i quartieri che hanno registrato un incremento delle locazioni c' è [...] continua a leggere »
Social housing: al via i primi cantieri. Al via i primi cantieri per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale sociale finanziati con il decreto legge 159 / 2007. Il Governo ha messo a disposizione 200 milioni per accrescere l' offerta di alloggi pubblici di poco più di 5mila unità (una parte delle circa 12mila [...] continua a leggere »
Finanziaria 2010 – Agevolazioni per l' Abruzzo. L' Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 1° marzo 2010, ha definito le modalità di dichiarazione e versamento dell' imposta sostitutiva dell' IRPEF derivante dalla locazione di immobili ad uso abitativo nella provincia de L' Aquila.In merito, si ricorda che la Legge 23 dicembre 2009, n.191 (Finanziaria 2010), [...] continua a leggere »