C’è molto da dire sull’andamento prezzi delle case in Italia nel 2024. Il mercato immobiliare italiano nel 2024 è previsto essere caratterizzato da una stabilità dei prezzi con una possibile... continua a leggere »
C’è molto da dire sull’andamento prezzi delle case in Italia nel 2024. Il mercato immobiliare italiano nel 2024 è previsto essere caratterizzato da una stabilità dei prezzi con una possibile continua a leggere »
Il futuro dei cantieri potrebbe essere la realtà virtuale. Sono sempre di più le agenzie che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale per mostrare le case in costruzione. Con l’aiuto della[...] L'articolo Nuove frontiere: cantieri e realtà virtuale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Anama, Fimaa e Fiaip, le principali associazioni degli agenti immobiliari hanno lavorato insieme nell’ambito della Consulta interassociativa nazionale dell’intermediazione immobiliare, presieduta al momento dal Presidente di Anama Renato Maffey, per[...] L'articolo Agenzie immobiliari: ecco il vademecum per la fase 2 in sicurezza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il 4 maggio le agenzie immobiliari e le attività che hanno a che fare con vendita e affitto di abitazioni, uffici e altri tipi di immobili possono riaprire. A confermarlo[...] L'articolo Il 4 maggio riaprono le agenzie immobiliari sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Nella vendita di un immobile le immagini giocano un ruolo fondamentale, sia in fase di ricerca che nel post-visita. Fornire ai potenziali acquirenti materiale fotografico di ottima qualità e ricco di dettagli si rivela la carta vincente. Ecco perchè vale la pena riflettere sull'importanza delle foto e di come siano il biglietto da visita non solo per la casa, ma anche per il suo proprietario. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli agenti immobiliari nei confronti del mercato: se sul capitolo prezzi concordano con le previsioni di ulteriori, ma contenuti, ribassi per il 2017, sulla domanda non hanno dubbi e attendono un ulteriore incremento. Questa è la maggiore evidenza del sondaggio della Banca d’Italia effettuato tra il 27 dicembre 2016 e il 27 gennaio 2017 su un campione di 1.507 agenzie immobiliari del nostro Paese. continua a leggere »
Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Affari & Finanza – supplemento economico del quotidiano La Repubblica – fa il punto sul settore delle reti immobiliari in franchising, che tornano a sorridere dopo anni di cupi segnali negativi sul fronte delle vendite e della salute del business. continua a leggere »
Cercare casa online Perché trovare casa non equivale per forza a perdere tempo Cercare una nuova casa, sia che si tratti di una stanza in affitto per un anno di studio o lavoro fuori sede, sia per l’acquisto della tanto desiderata prima casa, è sempre un’attività eccitante. Per contro, vi è l’altra faccia della medaglia: [...] L'articolo Cercare casa online: come e dove sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
L’imposta pubblicitaria per i cartelli esposti nelle vetrine degli agenti immobiliari entra a gamba tesa nella classifica delle grandi beffe dell’anno. Un vecchio proverbio dice “Si fa presto a schernire una cosa, ma bisogna saper far meglio“. E si, bisogna saper far meglio, molto meglio. E se scherzo dev’esser che sia almeno di buon gusto. [...] continua a leggere »