Come si fa ad accendere un mutuo con il Fondo di garanzia statale? Ecco chi e come può farlo e quali requisiti e condizioni occorre rispettare secondo la legge. L'articolo Acquisto prima casa: come avere il mutuo con il Fondo di garanzia dello Stato? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può donare un immobile e riservare per sé la disponibilità del bene? Chi paga le imposte sull’immobile donato? Ecco tutte le risposte ai dubbi più frequenti sull'argomento. L'articolo Donazione di un immobile: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forme differenti di vendita e utilizzo di un immobile da parte di qualcuno che non sia il proprietario e soluzioni per gli over 65 per mettere a frutto la propria casa. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa. L'articolo Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In tema di detrazioni fiscali, facciamo chiarezza sulla possibilità di scaricare le spese notarili e quelle per l'agenzia immobiliare per l'acquisto di casa. Ma non solo: quando si ristruttura casa il fisco concede ulteriori sconti. Facciamo il punto. L'articolo Acquisto casa: le spese notarili e dell’agenzia immobiliare si scaricano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si acquista la prima casa si possono avere delle agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che vi siano specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile. L'articolo Agevolazione acquisto prima casa: chi può averla, cambio di residenza, il caso della locazione… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare casa è una decisione importante, che comporta un investimento considerevole. Quindi conviene essere preparati, dal momento della scelta, alla compravendita, alle tasse. L'articolo Comprare casa: tutto ciò che bisogna sapere, dal compromesso al rogito fino alle tasse da pagare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La garanzia statale per l’accensione del mutuo, prorogata fino al 30 settembre 2023 e il bonus prima casa sono due agevolazioni fiscali previste per gli under 36 che si accingono a comprare casa. L'articolo Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e mutuo per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiedere un mutuo per comprare casa: chi può ottenerlo? Quali fattori considerare con attenzione? Essere bene informati sul mutuo è fondamentale per non avere "sorprese": ecco la guida completa al mutuo per acquistare la casa. L'articolo Mutuo casa: quali garanzie, tipi di tasso, tempistiche, piano di ammortamento, mancato pagamento rate, rinegoziazione… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche chiamato compromesso, è necessario stipularlo quando ad esempio l’acquirente deve accendere un mutuo o il venditore sta ancora attendendo la consegna dell’immobile da un’impresa di costruzioni. Possibile registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare in un ufficio delle Entrate. Ecco le informazioni utili. L'articolo Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima Legge di Bilancio ha introdotto una nuova agevolazione per chi decide di acquistare casa con alte prestazioni energetiche, in vigore per tutto il 2023. L'articolo Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA proviene da Cose di Casa. continua a leggere »