Vladimir Putin si ricorda della sua preziosa insegnante di tedesco, ora ultranovantenne, e le regala un appartamento. L'immobile si trova a Tel Aviv, città dove l'anziana donna, di origini ucraine, viveva in affitto da quarant'anni. In un incontro nel 2005 in occasione di una visita a Israele, la docente aveva espresso al suo ex allievo la volontà di comprare casa, e così arriva l'atto di generosità del freddo Premier russo verso chi gli ha insegnato la lingua che gli ha aperto le porte del KGB negli anni '80. continua a leggere »
Nomisma ha pubblicato i dati del suo Osservatorio periodico sul mercato immobiliare evidenziando come, dopo quello delle grandi città, anche il mercato nei centri di medie dimensioni si stia gradualmente riprendendo. Molto farà la politica del credito messa in atto dalle banche. continua a leggere »
Il nuovo Ministro del Lavoro ha dichiarato di essere alla ricerca, con il nuovo Governo, di una soluzione che consenta alle banche di poter accettare le accensioni di mutui da parte di lavoratori precari. Il peso di questo tipo di forza lavoro è in continua espansione e, così, anche a loro è giusto dare la possibilità di comprare casa, anche in vista di un necessario rilancio del mercato del mattone e dell'economia intera. continua a leggere »
UNICEF ha chiesto ad Immobiliare.it di sviluppare un progetto che non ha altri precedenti nel mondo: il sito gestirà la vendita dei suoi lasciti immobiliari. l'iniziativa è stata presentata ufficialmente negli scorsi giorni a Milano. continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto ORE sul residenziale esclusivo elaborato da Tirelli & Partners in collaborazione con Nomisma. Il focus sul secondo semestre 2013 ha messo in evidenza una timidissima ripresa, nonostante le tendenze siano rimaste invariate nel segno negativo. A cambiare in meglio, secondo gli esperti, è il clima di fiducia che sta piano piano riprendendo corpo tra chi ha fin da ora la possibilità di investire nel meglio del mattone. continua a leggere »
Le surroghe tornano a piacere: gli italiani stanno tornando ad interessarsi a questo strumento di sostituzione del mutuo e secondo uno studio del portale Mutui.it le richieste di surroga rappresentano ormai il 13,7% del totale delle domande di mutuo. continua a leggere »
Il chitarrista dei Rolling stones, Keith Richards, ha deciso di regalarsi una nuova dimora: lui e sua moglie Patti Hansen, che gli è al fianco ormai da 30 anni, hanno acquistato negli scorsi giorni un appartamento al centro del borough di Manhattan, nella mitica Fifth avenue. continua a leggere »
Il mercato immobiliare del lusso soffre certamente meno di quello residenziale dei comuni mortali, ma le cose stanno cambiando anche in questo settore, sia a livello italiano che planetario. Londra rimane la città preferita dai super ricchi, ma le asiatiche stanno correndo a ritmi serrati sia in termini di attrattività che di aumento dei prezzi del mattone. Tra previsioni future e una lente su cosa accade oggi, grazie a importanti strumenti di ricerca e al parere degli esperti, si riesce a dare una panoramica completa sullo stato di salute degli immobili destinati esclusivamente ai Paperoni più ricchi della Terra. continua a leggere »
L’acclamato produttore J.J. Abrams ha appena comprato una villa di lusso ad est di Los Angeles, nella zona di Pacific Palisades: per averla, ha dovuto spendere ben 14,47 milioni di dollari. continua a leggere »
Uno studio pubblicato negli Stati Uniti evidenzia come, per mettere al sicuro i propri investimenti immobiliari, scegliere una casa in prssimità di una buona scuola sia un ottimo punto di partenza. Certo, costerà un po' di più, ma non subirà le fluttuazioni del mercato e anche il prezzo di vendita sarà più alto. continua a leggere »