Evento. Conferenza Feng Shui. Vivere e Abitare NaturaleVivere e Abitare Naturale26 maggio 201018: 30 – 20:00Piazza Pio XI, 26Roma c/o Show Room "PULTRONE" – laboratorio di design per l' architettura e la ristrutturazione"Vivere e Abitare Naturale significa scoprire le leggi naturali ed universali che guidano il nostro mondo, comprendere il messaggio che l' ambiente manda [...] continua a leggere »
News. In tutta Italia sono tornate di moda le fontanelle continua a leggere »
Nuove norme per i requisiti acustici degli edifici Secondo la Legge Comunitaria 2009 approvata il 12 maggio scorso dal Senato il Governo dovrà riscrivere entro fine luglio 2010 le norme in materia di requisiti acustici degli edificiIl riordino normativo, in attuazione della direttiva 2002 / 49 / Ce, non comprenderà più la definizione dei [...] continua a leggere »
Fonti rinnovabili, basta la Dia per impianti fino a 1 Mw continua a leggere »
Federalismo demaniale: primo ok al passaggio dallo Stato agli Enti localiLegambiente: "Uno spezzatino, anticamera della svendita del Belpaese. Il demanio deve essere bene comune, incommerciabile e fruibile sempre da parte di tutti"La bozza di federalismo fiscale discussa dalla commissione bicamerale ha avviato la possibilità di trasferire molti beni statali agli enti e alle autonomie locali, [...] continua a leggere »
Publiredazionale. Miele Hybrid, il nuovo aspirapolvere: il pulito che vuoi, dove vuoiEccezionale novità firmata Miele: nasce Hybrid, il primo aspirapolvere ibrido Straordinariamente agile e maneggevole, Hybrid è in grado di funzionare con due modalità: tramite allacciamento alla corrente elettrica, come un normale traino, e a batteria, aspirando senza l' ausilio di cavo di alimentazione [...] continua a leggere »
Riforma mediazione creditizia e credito al consumoRighi (Fiaip): "La Mediazione di qualità in Italia si potrà avere con agenti immobiliari e mediatori creditizi"Sarà possibile per gli agenti segnalare mutui e prestiti personali finalizzati alle vendite immobiliari senza diventare obbligatoriamente mediatori creditizi. È questa la posizione auspicata da molti partecipanti al Convegno "La Legge 88 / [...] continua a leggere »
Risparmio energetico. Trasmittanza termica dei vetri: da luglio nuovi limitiSono stati anticipati al 1° luglio 2010 i limiti di trasmittanza termica dei vetri previsti dal Dlgs 192 / 2005 e dal Dlgs 311 / 2006 per il rendimento energetico in ediliziaLa modifica è stata introdotta dal Dlgs 56 / 2010 che modifica il Dlgs 115 [...] continua a leggere »
Manutenzione ordinaria e straordinaria. Iva agevolataLa Finanziaria 2010 ha stabilizzato l' aliquota ridotta per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinariaL' applicazione dell' aliquota ridotta è limitata ai beni denominati "beni finiti" acquistati da un soggetto che li impiega direttamente in una delle realizzazioni "agevolate", sia che costruisca "in economia" sia che esegua lavori [...] continua a leggere »
Iva agevolata in edilizia. ChiarimentiPer l' Iva ridotta bisogna fare dei distinguo. L' aliquota agevolata, infatti, viene applicata in modi diversi sui beni finiti e sulle materie prime o semilavorati.Per poter quindi chiarire le condizioni che regolano l' applicabilità dell' aliquota ridotta nella cessione di beni in edilizia, definiamo il concetto di beni finiti e [...] continua a leggere »