Il recupero dello storico edificio milanese coniugherà il fascino del passato a soluzioni che guardano al futuro. Palazzo Bandello è una residenza del XIX secolo situata in via Matteo Bandello[...] continua a leggere »
Da un’idea di Stefano Boeri, Bosconavigli è un progetto di sviluppo residenziale di Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P greenscape. Promosso da Milano 5.0, società che raggruppa un pool di sviluppatori e[...] continua a leggere »
Le composizioni disposte su una sola parete non sono affatto monotone, basta combinarle in modo personale approfittando dell'ampia scelta di moduli e di attrezzature. Hanno molti vantaggi e sono adatte sia per living ampi sia per spazi più contenuti. Ecco alcune soluzioni tra cui scegliere. L'articolo Cucine su una sola parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per contenere i costi, ma anche e soprattutto per ridurre notevolmente i tempi e il disagio dei lavori (se per esempio la casa è abitata), al posto di rimuovere il vecchio pavimento si possono trovare alternative d'effetto e in alcuni casi economiche. L'articolo Rivestire un pavimento senza demolire quello sottostante: idee e soluzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ikea grazie alla collaborazione con associazioni che operano sul territorio italiano ha dato vita al progetto "Un posto da chiamare casa", che ha l'obiettivo di recuperare, riqualificare e arredare spazi vuoti, trasformandoli in luoghi di accoglienza destinati ad ospitare e supportare chi ne ha più bisogno. L'articolo “Un posto da chiamare casa”, il progetto di Ikea per rispondere all’emergenza abitativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la cucina ‘Extra Storage’ di ARAN Cucine disporre di spazio in più, per riporre tutto e in ordine, non è più un problema. L'articolo Cucina su misura: LAB13 la proposta “sartoriale” di ARAN Cucine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dieci soluzioni per la zona studio o lavoro ricavate sfruttando il sottotetto. Punto di forza della maggior parte dei progetti selezionati, la possibilità di usufruire di luce naturale proveniente dalle finestre sul tetto, una garanzia di benessere L'articolo Spazio di lavoro nel sottotetto: 10 progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il contenimento, per le funzioni lavaggio e cottura e per il pranzo se integrata da un'area snack: l'isola in cucina è uno strumento compositivo, per l'organizzazione degli spazi, oltre che funzionale. L'articolo Progetti con isola in cucina: 6 case con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Proseguono i nostri tour virtuali in compagnia dell'architetto Clara Bona, che questa volta ci porta a visitare l'outdoor di alcune case di cui ha seguito il progetto. L'articolo Esterni da copiare: balconi, ballatoi, terrazzi, giardini… progettati per 12 diverse case proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
14 composizioni di cucina sotto la finestra: i consigli su quali moduli e funzioni sistemare di lato e sotto al serramento. L'articolo Cucina sotto la finestra, più bella anche da vedere grazie alla luce naturale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »