Il designer polacco Jakub Szczesny ha progettato Tamka, un mini-appartamento di soli 21,5 metri quadri che offre però tutto l'occorrente per vivere comodi, non senza un bel tocco di allegria,[...] continua a leggere »
Le designer polacche Paulina Stepien e Magdalena Piwowar hanno progettato e realizzato questo cafè e bookstore all'interno del Muzeum Sztuki a Lodz, in Polonia.Il contrasto tra le forme[...] continua a leggere »
Federalismo demaniale: primo ok al passaggio dallo Stato agli Enti localiLegambiente: "Uno spezzatino, anticamera della svendita del Belpaese. Il demanio deve essere bene comune, incommerciabile e fruibile sempre da parte di tutti"La bozza di federalismo fiscale discussa dalla commissione bicamerale ha avviato la possibilità di trasferire molti beni statali agli enti e alle autonomie locali, [...] continua a leggere »
In questo monolocale di 35 metri quadri c'è proprio tutto: dalla zona giorno alla zona notte con letto matrimoniale, dall'angolo studio e lavoro, all'angolo lettura e[...] continua a leggere »
Conoscete il RectumBar? Il designer Atlier Van Lieshout ha realizzato davanti al Museums Quarter di Vienna uno spazio davvero insolito per "invogliare" i passanti a bere o[...] continua a leggere »
Evidentemente la crisi non ha fermato la nascita di Local, il nuovo brand di arredamento prodotto negli Emirati Arabi in anteprima al Salone del Mobile. L'iniziativa è promossa da Traffic, il[...] continua a leggere »
Lo studio Koichi Takada Architects ha realizzato il Cave Restaurant di Sidney, in Australia, ispirandosi non solo alla forma ma anche all'acustica di una caverna.Ne è risultato un ambiente[...] continua a leggere »
TT01 Convertible Table è il tavolo pieghevole in legno di bambù progettato dal danese Tom Rossau, pensato strategicamente per spazi piccoli: il tavolo infatti, quando è richiuso somiglia piuttosto a[...] continua a leggere »
Compravendite: il trilocale è sempre il più richiesto. L' analisi della domanda casa effettuata da Tecnocasa a gennaio 2010, evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,9% delle preferenze. A seguire il bilocale con il 29%, il quattro locali con il 21,7% ed, infine, il cinque [...] continua a leggere »
Paul Coudamy, architetto e designer francese, mette a segno un altro colpo nell'arredamento non convenzionale di interni. Dopo aver dimostrato con My Caravan Studio come fosse possibile[...] continua a leggere »