Dal 30 settembre al 3 ottobre a Martano in provincia di Lecce il festival Agorà Design ospita workshop, lectio magistralis con architetti di fama internazionale, talk su innovazione e biodiversità progettuale, attività per i più giovani e la mostra dei progetti dell’Agorà Design Contest. L'articolo Agorà Design 2021: innovazione e biodiversità progettuale protagonisti del festival pugliese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ricavata da prodotti di riciclo, come le bottiglie in pet e gli scarti industriali, la plastica eco trova nuove applicazioni nel design. L'articolo Plastica eco al Supersalone, dai tessuti agli arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dai rivestimenti murali ai pavimenti in parquet, ceramica e resina fino a speciali trattamenti per gli infissi: le soluzioni ecosostenibili per rinnovare gli interni in chiave green sono tante, funzionali e di alto impatto decorativo. Ma devono essere certificate L'articolo Quali materiali e finiture scegliere per ristrutturare casa in modo sostenibile? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al via la terza edizione del concorso "FSC Furniture Awards" indetto da FSC, che premia le realtà più virtuose nella realizzazione di arredamento con legno sostenibile. Le iscrizioni chiuderanno il 14 ottobre. L'articolo Nuovo concorso di FSC premia la sostenibilità nel legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'architetto Michele Perlini firma "My Senses: Muoversi con Stile", una nuova idea esperienziale incentrata su sostenibilità e mobilità. L'architetto veronese ha ridisegnato gli interni di uno storico tram milanese in chiave sostenibile e lo ha trasformato in un luogo polifunzionale in cui, dal 5 al 10 settembre, sarà possibile vivere esperienze sensoriali. L'articolo Tram ecostenibile per Fuorisalone 2021, il nuovo progetto di Michele Perlini Muoversi con Stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acqua come risorsa multidimensionale: dal punto di vista economico, alimentare, sanitario, sociale e culturale. L'articolo Acqua, valore inestimabile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per un approccio ecocompatibile contano materiali e filiera produttiva di mobili e complementi. Ma fondamentale resta il concetto di durabilità e responsabilità nei confronti di ciò che si acquista. L'articolo Arredi ecofriendly per una casa sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Crescono in fretta con acqua e luce, catturano CO2 e producono sostanze sfruttabili per ricavare energia: le alghe rappresentanodavvero una potenziale risorsa "pulita". Ricerca e tecnologie sono in continua evoluzione. L'articolo Bioenergia dalle alghe proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un gesto green? Si può fare acquistando fodere per cuscini, tende o tovaglie ottenute da tessuti riciclati o bottiglie di plastica. L'articolo Tende e cuscini in tessuti e materiali di riciclo: da Ikea, nei colori più belli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel panorama mondiale delle risorse alternative emergono, negli ultimi anni, le enormi potenzialità dell'idrogeno come carburante e combustibile, anche in ambito domestico. I maggiori ostacoli ancora da superare riguardano la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione. L'articolo Energia pulita dall’idrogeno come carburante e combustibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »