Bella, buona e brava, é l’idea sviluppata da 6 architetti siciliani, protagonisti del terzo ciclo del lab design, il laboratorio pratico di progettazione organizzato dall’Ordine Provinciale degli Architetti di Catania. In sinergia con un’azienda locale che si occupa di progettazioni riguardanti l’arredamento ed una di Pordenone, nasce, dopo un primo e secondo ciclo, il prototipo di […] continua a leggere »
Bella, buona e brava, é l’idea sviluppata da 6 architetti siciliani, protagonisti del terzo ciclo del lab design, il laboratorio pratico di progettazione organizzato dall’Ordine Provinciale degli Architetti di Catania. In sinergia con un’azienda locale che si occupa di progettazioni riguardanti l’arredamento ed una di Pordenone, nasce, dopo un primo e secondo ciclo, il prototipo di […] continua a leggere »
L’innovazione e il progresso del settore immobiliare passa (anche) attraverso il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo di progetti ecosostenibili e, per quanto possibile, ad impatto zero. Per questo accogliamo come una buonissima notizia la realizzazione della prima casa in classe energetica A+: sita a Genova, permetterà di avere acqua calda e riscaldamento praticamente a costo zero. continua a leggere »
Selezionate 15 proposte della Regione. Fra le altre, sostenibilità di materiali e risorse da utilizzare nel settore abitativo (“eco-house”). Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) ha selezionato 15 delle 19 proposte supportate dalla Regione all’interno del bando per progetti di smart city e community. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 250 [...] continua a leggere »
Selezionate 15 proposte della Regione. Fra le altre, sostenibilità di materiali e risorse da utilizzare nel settore abitativo “eco-house”. Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) ha selezionato 15 delle 19 proposte supportate dalla Regione all’interno del bando per progetti di smart city e community. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 250 [...] continua a leggere »
Il design di arredo, al giorno d’oggi, è diventato inutile? Un nuovo modello di divano potrà mai fare la differenza? Non dovremmo invece gettarci con tutto lo slancio possibile nella[...] continua a leggere »
A Cersaie un incontro nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”: ”Dalle sfide economiche alle sfide ecologiche” Si fa strada nel mondo accademico e nel tessuto produttivo la consapevolezza per cui lo sviluppo economico e il rispetto dell’ambiente sono concetti sinonimi, con inevitabili ricadute sulla società e sull’ecosistema in senso lato. Se ne parla a [...] continua a leggere »
Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia 12^ Mostra Internazionale di Architettura Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010 sabato 28 agosto 2010 San Giobbe Venezia Università, aziende e mondo dell’arte in un evento in occasione della Mostra Internazionale di Architettura Venezia Il prestigioso evento che coinvolge il mondo accademico, le istituzioni e [...] continua a leggere »
Blue House è stata costruita dall'architetto Pieter Weijnen ad Amsterdam con regole votate all'ecosostenibilità, a partire dal nome, che evoca il blu del cielo e del mare, colore[...] continua a leggere »
L'architettura nell'era dell'edilizia ''socievole"Dalle "case popolari" al co-housing, la domanda di abitazioni sociali si è evoluta enormemente – mercoledì 29 settembre ore 9.30 e ore 11.30 – fino a mettere in discussione lo stesso concetto di spazi privati e pubblici. Al Cersaie due incontri con la partecipazione di sociologi e professionisti dell'abitare di fama internazionaleL'edilizia [...] continua a leggere »