Progetto Fuoco è la fiera dedicata ai sistemi di riscaldamento a biomassa, soprattutto legna e pellet, dal 28 febbraio al 2 marzo a Verona. Ecco alcune delle novità e dei prodotti in mostra con tecnologie all'avanguardia per ridurre le emissioni e ottenere il massimo comfort. L'articolo Novità Progetto Fuoco 2024 per il riscaldamento a legna e pellet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni a confronto per arredare un living a L con salotto e zona pranzo, e un ampio ingresso a vista da schermare e rendere funzionale e d'appeal. L'articolo Come arredare un soggiorno a L con un grande ingresso a vista: due progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Desenzano del Garda c'è una smart home contemporanea e accogliente, dove i comandi touch e l'impianto videocitofonico sono total white. L'articolo Design touch e tecnologia smart home per un appartamento sul lago di Garda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare la casa con il nero è ormai un trend affermato da diversi anni, che non mostra stanchezza o cedimenti, anzi appare rafforzato. Seguiamo l'architetto Clara Bona in un giro virtuale delle case che ha progettato e dove questa tinta è stata utilizzata a parete o per porte, scale, mobili e lampade. L'articolo Colore nero: significato, abbinamenti, utilizzo in casa. Guarda le due gallery e il video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto di una casa è un importante investimento nella vita di una persona. GoPillar.com offre la soluzione, fornendo un servizio di progettazione architettonica efficiente e accessibile, permettendo ai proprietari di realizzare la casa dei loro sogni in modo ottimizzato e sicuro. L'articolo GoPillar: il rivoluzionario marketplace per la progettazione architettonica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Promuovere la produzione e lo sviluppo tecnologico di sistemi idronici, come acqua calda sanitaria per riscaldamento e raffrescamento, ma anche il condizionamento dell'aria e la ventilazione nel rispetto dell'ambiente è il focus dell'accordo tra Innova e Panasonic. L'articolo Innova e Panasonic, alleanza per il clima proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'illuminazione in cucina è un elemento importante tanto quanto i materiali e le finiture dei mobili. Tante le possibilità per prevedere punti luce in più rispetto alla classica sospensione centrale. L'architetto Clara Bona ci mostra 17 suoi progetti cucina motivando la scelta del tipo di lampada, la finitura, la posizione... L'articolo Illuminazione cucina: che tipo di luci mettere e dove? 17 progetti cucina da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due vincitori ex-aequo per il Contest delle start up a Klimahouse 2024: realtà impegnate nella ricerca di soluzioni concrete nel segno della circolarità. L'articolo Klimahouse 2024 start up contest: nuove soluzioni all’insegna della circolarità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". 13 soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per un soggiorno più grande o altri vantaggi: 13 case e progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »