Paris, mon amour...è proprio il caso di dirlo quando si parla di italiani che investono nel mattone all'estero. A Parigi, secondo i notai della città, i nostri connazionali sono i primi tra gli acquirenti stranieri di immobili, seguiti da cinesi e americani. continua a leggere »
Dall'ultimo Osservatorio di Mutui.it e Facile.it emerge un quadro dalle tinte finalmente positive sul mercato dei finanziamenti per la casa. Non solo aumenta l'importo medio erogato dalle banche, ma si riduce anche il divario fra questo e la cifra richiesta inizialmente. Il tasso variabile si conferma il più gettonato e il loan to value subisce gli effetti positivi della situazione, alzandosi al 49%. continua a leggere »
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che rimette in piedi le commissioni censuarie, deputate alla riforma del catasto italiano. Queste istituzioni – risalenti addirittura all’unità d’Italia – dovranno approvare i nuovi criteri per il calcolo delle rendite catastali, che presto non si baseranno sui vani che compongono gli immobili, ma bensì sui metri quadrati. continua a leggere »
È passato alla storia per aver cantato quella che è la canzone di maggior successo di vendite di tutti i tempi, “White Christmas”, ma è molto probabile che dalla finestra di casa sua non avesse visto mai la neve. Altro che Bianco Natale in California, in questi luoghi la temperatura non scende mai sotto i 20 gradi! La notizia del giorno è quella della vendita di quella che è stata la dimora di Bing Crosby, celeberrimo crooner ed attore americano, vincitore di un Oscar e di un Grammy Award alla carriera. continua a leggere »
Una delle principali ripercussioni della crisi economica che imperversa in tutto il mondo, ma anche nel nostro Paese, è la difficoltà di molti ad avere una casa. Secondo i risultati di uno studio della società di consulenza McKinsey, riportati dal Corsera, sono 2 milioni e 300 mila le famiglie italiane che non possono garantirsi un’abitazione dignitosa in cui vivere, per via delle difficoltà economiche in cui versano. continua a leggere »
A Nine Elms, uno dei distretti più ambiti della capitale britannica, sta per prendere il via la realizzazione di quasi 500 unità immobiliari di altissimo lusso. I prezzi saranno talmente elevati che, secondo una stima dello studio di architetti cui è stata affidata la realizzazione degli interni, i monolocali arriveranno a costare un milione di euro o più. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli italiani nei confronti degli agenti immobiliari. Uno studio di Tecnoborsa rivela che il 62,3% di chi deve vendere il proprio immobile ha deciso, nel biennio 2012/2013, di rivolgersi a dei professionisti del mattone che, sicuramente, sanno muoversi meglio in un mercato che ancora soffre la crisi economica. continua a leggere »
Dopo i droni, gli agenti immobiliari scoprono le fotografie tridimensionali. La nuova tecnologia arriva dagli Stati Uniti e permette di creare dei tour virtuali e interattivi degli immobili sempre più vicini alla realtà. Con l'uso di professionisti dello scatto i tempi di vendita si accorciano e gli acquirenti vengono fatti innamorare anche di immobili che mai avrebbero pensato di considerare. continua a leggere »
L'ex modella Heidi Klum sarebbe molto interessata – leggi: prossima all’acquisto – al pentavano di proprietà di un’altra stella dello star system americano, il cantante Jon Bon Jovi. L'immobile è in vendita per 37,5 milioni di dollari. continua a leggere »
Riprendono a salire le concessioni di mutui per acquistare casa. Nei primi otto mesi del 2014 si è avuto un incremento del 28,6% rispetto al 2013. Ottime notizie anche se il Codacons è perplesso e riterrebbe più corretto puntare l'attenzione sui dati del 2007, prima che la crisi arrivasse nelle tasche degli italiani continua a leggere »