Ciro Immobile, da poco arruolato nelle fila del Borussia Dortmund, finisce sulle pagine di tutti i giornali per una lite col vicino che lo accusava di disturbare il quartiere col rumore molesto causato dal tosaerba che il giocatore stava usando, di domenica, per rasare il prato della sua villetta. Dopo aver fatto il giro dei media di mezzo mondo, però, Ciro Immobile dice la sua e lascia tutti a bocca aperta continua a leggere »
La divisione immobiliare di BNP Paribas, operante a Londra, ha pubblicato la sua analisi sul mercato immobiliare inglese senza sottrarsi dal fare previsioni. Londra, da sempre sogno degli italiani che comprano casa fuori dai confini nazionali, così come tutto il Regno Unito, vivranno un'espansione costante nei prossimi cinque anni. la crescita sarà sostenibile e, secondo gli esperti del Gruppo, il rischio bolla è del tutto infondato. continua a leggere »
Dagli USA arriva una nuova idea anti-crisi: i condhotel, ovvero alberghi che vendono le loro stanze in modo da permettere ai loro clienti affezionati di poterne sempre godere durante le ferie, mentre per il resto dell'anno corrispondono loro la percentuale sulle vendite della camera che si è acquistata. Il fenomeno è in espansione, tanto che la legge italiana ha deciso di legiferare in materia. continua a leggere »
I fan di “Mad Men” sanno bene che per scoprire come si chiuderà una delle serie TV più ammirate e celebrate di tutto il mondo occorre aspettare il 2015: nel frattempo possiamo consolarci seguendo le avventure immobiliari dei suoi protagonisti. continua a leggere »
Grazie al Decreto Salva-Italia il processo di semplificazione delle regole dell’edilizia del nostro Paese prevederà che chi voglia effettuare dei lavori di ristrutturazione in casa sua non dovrà più chiedere autorizzazione al suo Comune, ma limitarsi a darne comunicazione. continua a leggere »
Il Fondo Garanzia Prima Casa è l'oggetto di un recente decreto interministeriale: facciamo il punto della situazione riassumendo quanto di più importante bisogna sapere per avere accesso alle agevolazioni. Chi può richiederlo? A quali requisiti bisogna rispondere? Per quale tipo di interventi e di immobili è valido? Quanto stanzia effettivamente il Governo? Sono tutte domande a cui proveremo a rispondere. continua a leggere »
Il quotidiano “Il Sole 24ORE” approfondisce oggi il progetto di alleggerimento del patrimonio abitativo della Regione Toscana, riportando la notizia della messa in vendita di 30 case cantoniere. continua a leggere »
Troppe tasse e poca chiarezza in merito a quelli che sono gli obblighi fiscali per chi acquista una seconda casa; sono questi i motivi principali che, secondo lo studio di Nomisma e Fimaa hanno causato la diminuzione delle compravendite legate alle case nelle località di villeggiatura. continua a leggere »
Il fascino di Londra si conferma intramontabile e dal nostro Paese, attraverso il portale LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, nei primi quattro mesi del 2014 sono state effettuate oltre 25.000 ricerche di immobili di alta gamma nella City. Due o tre stanze, oltre 100 metri quadri, possibilmente una villetta che valga circa 3 milioni di euro: ecco quello che desiderano gli italiani che vogliono investire oltre Manica. continua a leggere »
Che i tempi per chi vuole investire nel mattone siano duri è cosa nota da tempo, ma ogni tanto alcune indagini più dettagliate ci fanno avere una visione circostanziata del fenomeno. L’andamento delle compravendite delle seconde case, quelle acquistate nelle località turistiche d’Italia, è ad esempio un’ottima variabile per leggere come il mercato immobiliare stia reagendo alla crisi economica. Vediamo insieme gli ultimi dati elaborati dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it. Calano i prezzi: -2.5% dall’inizio dell’anno Secondo le analisi del nostro portale, nel primo semestre del 2014 le quotazioni immobiliari delle seconde case, ... continua a leggere »