Cosa significa che il superbonus è fruibile nei limiti di capienza Irpef? Un pensionato con assegno basso può fruire dell'agevolazione? E il dipendente che ha giù fruito degli altri bonus casa? Rispondiamo a queste domande con l'aiuto di un esperto fiscale. L'articolo Superbonus 110% e capienza fiscale: cosa può fare chi ha un reddito basso o non ha tasse già pagate da cui poter detrarre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la guida “Bonus Facciate” aggiornata a Luglio 2021, uno strumento che intende fornire le indicazioni utili per richiedere correttamente il “bonus facciate”,[...] continua a leggere »
Se, per esempio, al termine dei lavori di efficientamento energetico in un condominio per cui si pensava di avvalersi del Superbonus al 110% non si ottiene il doppio salto di classe ipotizzato, che succede? Ci si può rivalere su chi ha mal eseguito i lavori o mal calcolato il doppio salto? L'articolo Superbonus: e se poi non se ne può usufuire? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. L'articolo Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da tempo auspicata da tecnici e cittadini, arriva la procedura semplificata per avviare i lavori agevolati con il superbonus 110% grazie alla CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori e altre novità. L'articolo Superbonus 110%: ultime novità del Decreto Semplificazione, dalla CILA alle distanze al sismabonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'infografica Realizzata dall’ABI, l'associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice spiega la cessione del credito per chi esegue lavori in casa. L'articolo Cessione del credito per i bonus casa , spiegata con infografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da 18 a 30: aumentano i mesi entro i quali il contribuente che acquista una cosiddetta prima casa, oggetto di lavori che rientrano nel Superbonus al 110%, è tenuto a trasferire la propria residenza. Questo post Superbonus 110% per la prima casa, più tempo per trasferire la residenza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Controllare i prezzi delle materie prime e introdurre l’obbligo generalizzato di riqualificazione della casa pubblica: sono due delle proposte di Nomisma a supporto della misura del Superbonus. Questo è quanto emerge[...] continua a leggere »
Da quest'anno e fino al 31 dicembre 2022 per l'acquisto di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa, riducendo l'uso di contenitori di plastica, è possibile ottenere uno sconto fiscale. Trattasi del bonus acqua potabile: ecco cos'è e come averlo. L'articolo Bonus acqua potabile: come ottenere il credito di imposta al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che sia un giardino verticale o un orto sul terrazzo, abbellire il balcone di casa anche quest'anno è un lavoro agevolato dal bonus verde. L'articolo Cosa si può fare in balcone con il bonus verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »