Su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, è in vendita l'immensa proprietà che appartenne allo scrittore americano Truman Capote e che si trova poco fuori New York, di fronte all'oceano. Per quasi 15 milioni di dollari è possibile acquistare quattro acri di terreno con piscina, casa padronale e dependance appena ristrutturate secondo uno stile minimal ma lussuosissimo. Per chi voglia cercare i segni del vecchio e illustre proprietario, ecco il dettaglio che parla di lui: un bosco di agrifogli giapponesi che lo stesso Capote aveva fatto piantare, secondo il suo inconfondibile stile. continua a leggere »
Solo pochi possono permettersi di pensare all'acquisto di un immobile di lusso, questo si sa. Ma sappiamo anche che sognare non costa nulla e, allora, tanto vale farlo in grande. LuxuryEstate.com ha stilato una graduatoria dei venti immobili più cari in vendita sul portale in Italia: oltre la metà si trova in Toscana e si tratta di dimore storiche e castelli. I prezzi sono stellari e partono da 48 milioni di euro per il più costoso. A seguire, le località più belle e più lussuose del nostro Paese. continua a leggere »
Una villa espressione di libertà e relax in cui la luce e l’eleganza sono protagonisti per uno stile di vita perfetto. Si chiama Mirindiba House ed è stata progettata dall’architetto Marcio Kogan. Un mix di lusso e raffinatezza che si fonde con una sapiente combinazione di materiali e una perfetta razionalizzazione degli spazi in [...] continua a leggere »
Un vero e proprio record: venduta la casa più costosa degli Stati Uniti a Greenwich nel Connecticut, per 120 milioni di dollari Costruita nel 1890, la tenuta è circondata da 50 acri di terreno che si sviluppano su una penisola circondata dal mare con una vista di rara bellezza. Composta da 12 camere da letto, 9 [...] continua a leggere »
Un complesso residenziale alle Maldive dove il lusso incontra la meraviglia delle cristalline acque maldiviane. “Le vie del mercato immobiliare sono infinite“ E l’ultima trovata, dopo la palma di Dubai, è il fiore dell’Oceano. Dove? Alle Maldive. E’ infatti iniziato l’ambizioso progetto della società Dutch Dockland, in collaborazione con il governo locale, per la realizzazione di [...] continua a leggere »
Su LuxuryEstate.com è apparso l'annuncio di vendita della villa che appartiene alla campionessa di tennis Monica Seles, mito degli anni '90. La tenuta che si trova in Florida si estende su oltre 1,5 ettari ed è dotata di tutto quello che in una casa vip non può mancare, compresi arredi e rifiniture lussuosissime. L'anno di costruzione è il 1993, lo stesso del tragico accoltellamento che subì la sportiva da parte di un folle che irruppe sul campo. Il prezzo richiesto oggi per questo immobile bellissimo è, in fondo, abbordabile: "solo" poco meno di 1,5 milioni di euro. continua a leggere »
Uno chalet di montagna dalle linee pulite ed essenziali, unico nel suo genere in cui le parole d’ordine sono calore e ospitalità. E’ lo Split View Mountain Lodge ideato e progettato dallo studio Reiulf Ramstad Arkitekter che ha voluto connotare l’edificio con una espressione netta e pulita. La casa si sviluppa intorno ad un [...] continua a leggere »
Situata su un altopiano naturale in cima a un promontorio roccioso a Värmdö, alle porte di Stoccolma, questa meravigliosa villa casa gode di una vista panoramica su una splendida baia. La struttura della villa poggia su una roccia calcarea su cui è stata realizzata e da cui è stato recuperato anche il materiale per [...] continua a leggere »
L’IMU è stata abolita. Quasi. C’è infatti un piccolissimo drappello di contribuenti che continua a pagarla. Sono i proprietari delle case “di lusso”. Cosa voglia dire case “di lusso” è il primo problema da risolvere. Sarebbe bello rivolgere questa domanda al ragionier Ugo Fantozzi per sentirlo esordire con “Dicesi casa di lusso…” ma anche volendo... continua a leggere »
È in vendita il castello alle porte di Parigi dove sono stati registrati alcuni dei successi più importanti degli anni 60 e 70. Da Stayng Alive dei Bee Gees a Low di David Bowie o Obscured by Clouds dei Pink Floyd. Prezzo richiesto 1,730 milioni di dollari continua a leggere »