Il Tribunale di Lecce chiarisce quando la sostituzione degli infissi può ritenersi legittima anche in assenza di uniformità cromatica. Il caso. continua a leggere »
Guida pratica sulla ripartizione delle spese per l’antenna TV condominiale: chi paga manutenzione, riparazioni e come vengono suddivisi i costi tra condomini e inquilini. continua a leggere »
Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale? Requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. L'articolo Da monolocale a bilocale: quando è possibile? Un esempio di progetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopri le differenze tra maggioranza relativa, semplice, assoluta e qualificata nelle assemblee condominiali e come si applicano in base alle delibere e al valore millesimale. continua a leggere »
Le liti tra vicini sono una realtà comune e possono dipendere da vari motivi. Ecco quando interviene l’amministratore e cosa fare prima di rivolgersi al giudice. continua a leggere »
Cos’è il fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio costituirlo per lavori straordinari, come funziona e quali sono le implicazioni legali in caso di mancata istituzione. continua a leggere »
L'articolo 12 oggetti d’autore per la tavola, da regalare o regalarsi quest’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Compatte, pieghevoli e dal design curato: scopri come scegliere le sdraio perfette per balconi e giardini piccoli, tra materiali resistenti, comfort ergonomico e soluzioni salvaspazio, anche per due persone. L'articolo 10 sdraio di dimensioni contenute e leggere, per balcone o giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco i risultati di una recente indagine BVA Doxa per Ariston, condotta su un campione di italiani tra i 25 e i 64 anni, volta ad analizzare percezioni e preferenze relative agli impianti di riscaldamento. L'articolo Impianti di riscaldamento: quali sono i preferiti dagli italiani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una delle problematiche più comuni nei condomini è la gestione dello scarico della condensa. Ecco quali soluzioni sono legittime. continua a leggere »