Una periodica indagine di settore rileva come, nel segmento del lusso, siano Giacarta, Bali e l'indonesia intera le regioni del mondo in cui i prezzi sono cresciuti maggiormente. Male nel 2012 molte delle mete italiane del lusso. Sardegna, Umbria e Venezia vedono scendere i prezzi richiesti, in media, del 10%; Roma addirittura del 14% continua a leggere »
Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Umbria fa registrare nel terzo trimestre 2010 un +9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il dato rilevato leggermente inferiore rispetto all’andamento dell’intera Macroarea Centrale, che è cresciuta dell’11%, la migliore tra le Macroaree nel trimestre. Il dato è sempre influenzato dal [...] continua a leggere »
A Terni nella seconda parte del 2010 si registra una lieve crescita delle quotazioni immobiliari pari al 2,8% rispetto al semestre precedente. Nel Centro storico ed in zona Città Giardino ad acquistare sono prevalentemente famiglie. La tipologia più apprezzata è il trilocale e la spesa media si attesta sui 130 mila euro. Sempre molto attivo il [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Perugia hanno segnalato una diminuzione delle quotazioni dell’1,4% Ancora in leggero calo i prezzi delle abitazioni a Perugia nel secondo semestre del 2010 (-1,4%). I prezzi sono scesi anche ad Elce dove si è registrata una ulteriore diminuzione del numero di richieste ed un’offerta di [...] continua a leggere »
Regione Umbria, piano casa: approvate modifiche green In Umbria sono state approvate modifiche che riguardano l’eco-sostenibilità degli edifici Nei giorni scorsi la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, su proposta dell’assessore all’urbanistica e alla riqualificazione urbana, Silvano Rometti, le modifiche al Piano Casa regionale introdotto con la L.r. n.13/2009 recante ”Norme per il governo del territorio e la [...] continua a leggere »
A 12 km da Perugia (Umbria) sorge una villa in posizione collinare, il cui pregio è nella riuscita combinazione fra la posizione riservata e i vicini circuiti di comunicazione. L'edificio è[...] continua a leggere »