Hai mai pensato di vivere in un dammuso di Pantelleria? I dammusi sono costruzioni di pietra lavica con mura spesse e soffitti a volta tipici dell’isola Siciliana. Abitare un dammuso[...] L'articolo Scopri i dammusi di Pantelleria sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Alle pendici dell'Etna si vende su LuxuryEstate.com "Dimora la Capinera", la masseria in cui è ambientato uno dei più celebri romanzi di Giovanni Verga e in cui lo stesso fu ospite durante le ultime fasi della scrittura. Il prezzo non è stato reso noto, si tratta comunque di una proprietà di lusso recentemente ristrutturata. continua a leggere »
Trascorrere una vacanza in agriturismo nei mesi autunnali è un trend in continua crescita, come dimostrano i dati di Agriturismo.it e Casevacanza.it che, per questo tipo di strutture ricettive, hanno registrato un aumento di richieste pari al 21% rispetto allo scorso anno. continua a leggere »
Continua a crescere il numero delle opere incompiute in Italia, arrivate, nel 2014, a poco meno di 900. Numericamente il record dei cantieri aperti e abbandonati spetta alla Sicilia, ma lo spreco maggiore di denaro è a pochi chilometri da Roma. continua a leggere »
A distanza di pochi giorni, nelle due grandi isole italiane, si parla di sceicchi. Sono loro ormai gli unici pronti a investire in territori dallo sconfinato potenziale attrattivo e non si lasciano scappare occasioni d'oro come un enorme complesso immobiliare ad Acireale e la Costa Smeralda in fase di riprogettazione, diventando assoluti protagonisti (e quasi salvatori) dell'economia delle due zone. continua a leggere »
Puglia, Sicilia, Sardegna. Questo il podio delle regioni che hanno attirato il maggior numero di prenotazioni di case per le vacanze ad agosto 2014. Il tacco d'Italia, però, si è rivelato ancora una volta la meta di gran lungo favorita da chi trascorrerà agosto in una casa in affitto, raccogliendo il 24% delle prenotazioni. continua a leggere »
Amanti della musica (e del buon vino) fatevi avanti: è in vendita la residenza siciliana di Lucio Dalla. L'immobile si trova a Milo, in provincia di Catania, ed è al centro della tenuta in cui produceva i suoi vini, bianchi e rossi. continua a leggere »
Secondo Legambiente circa il 13% degl iimmobili di nuova costruzione realizzati nel corso del 2013 sono abusivi. Il maggior numero di illeciti è stato rilevato in Campania, va alla Sicilia il demerito di aver realizzato il numero più alto di abusi sulle coste demaniali. continua a leggere »
A Trapani nel secondo semestre del 2010 i prezzi delle abitazioni sono scesi del 5,6% rispetto al semestre precedente. Questi i dati da un’indagine Tecnocasa. Gli acquirenti, soprattutto i giovani, accedono con difficoltà al credito bancario e questo determina una diminuzione della richiesta ed un ribasso delle quotazioni. L’area del Centro Storico è tra le più [...] continua a leggere »
Secondo l’Ufficio Studi Tecnocasa nella seconda parte del 2010 a Catania i prezzi degli immobili sono rimasti sostanzialmente stabili; si registra infatti una lieve variazione negativa delle quotazioni pari allo 0,6% rispetto al semestre precedente. Quotazioni in leggero calo si segnalano nell’area Centro – Imbriani. Nell’ultimo anno infatti i proprietari si sono dimostrati più disponibili [...] continua a leggere »