UNI, l'Ente Italiano di Normazione, ha pubblicato la nuova Prassi UNI/PdR 115 che descrive le buone pratiche per la gestione dei rifiuti in legno, con l’obiettivo di garantire un prodotto finito che rispetti i criteri indicati dall’Unione Europea per favorire l'economia circolare. L'articolo Nuova Prassi Uni/PdR 115:2021 per la gestione dei rifiuti di legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una mini guida sulla Tari 2021, la tassa sui rifiuti che deve essere pagata da chiunque occupi un immobile a qualsiasi titolo. L'articolo Tari 2021: calcolo, pagamento e scadenze, ecco una mini guida proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una crescita del 4% della gestione dei rifiuti elettronici, fra RAEE, pile e accumulatori, ha conseguenze positive sulla tutela dell'ambiente, grazie al risparmio nelle emissioni e nei consumi energetici. L'articolo I rifiuti elettronici smaltiti nel 2020 pesano come 41 Torri Eiffel proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molti i Comuni che, a causa dell'emergenza Coronavirus, hanno deciso di posticipare le scadenze del pagamento della Tari fissate dal regolamento comunale. L'articolo Tari 2020: in alcuni Comuni scadenza rinviata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si paga la Tari anche dopo l'emergenza Covid-19? E se si tratta di una seconda casa che è rimasta chiusa per mesi? Questi e altri i dubbi frequenti che sorgono in merito alla tassa sui rifiuti, rimasta in vigore anche con l'arrivo della nuova IMU, l'imposta che incorpora IMU e Tasi. L'articolo Tari 2020: prima e seconda casa, ecco quando si paga proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa del provvedimento attuativo che dovrà essere emanato entro il 23 aprile, vediamo cos'è il bonus Tari, a cosa serve e chi può chiederlo. L'articolo Bonus Tari: in arrivo nel 2020 uno sconto sulla tassa rifiuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzare una compostiera è utile per trasformare gli scarti del giardino e della cucina in prezioso terriccio. Occorrono però alcune precauzioni: assicurare l'arieggiamento del materiale, scegliere bene i rifiuti da inserire e avere molta pazienza. L'articolo Realizzare una compostiera per il giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi raccoglie l'umido in un cumulo collocato in una zona appartata del giardino, ora deve fare la manutenzione del compost per ottenere tra qualche mese un ottimo fertilizzante per piante da vaso, da giardino e da orto. L'articolo Manutenzione del compost proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tasi, ok alle detrazioni sulla prima casa. Tari, pagamento in due rate o in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2014 E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’aumento della Tasi fino allo 0,8 per mille precisando che per consentire le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie [...] continua a leggere »
Il bollettino per il pagamento del tributo 2013 dei rifiuti dev’essere utilizzato, per il versamento dell’ultima rata e della maggiorazione destinata allo Stato solo per l’anno in corso. Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i modelli del bollettino di conto corrente postale per il pagamento del nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi. Il nuovo [...] continua a leggere »