Che cos’è TERREVIVE TERREVIVE è il decreto con cui il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dà il via alla vendita e all’affitto di circa 5.500 ettari di terreni, destinandoli innanzitutto agli agricoltori under 40. Con quest’iniziativa, si intende far “rivivere” i terreni statali adatti alla coltivazione, trasformandoli in un’occasione di lavoro per le [...] continua a leggere »
Nomisma diffonde i dati del mese di settembre 2014 sul mercato del lavoro. Ecco cosa è emerso. Il buon dato di settembre sugli occupati (+82.000 su agosto) consente di incrementarne il numero nel terzo trimestre di 48.300 unità rispetto ai precedenti tre mesi, di 52.700 dal quarto trimestre 2013 (120.000 tra dicembre 2013 e settembre [...] continua a leggere »
Imu e Tasi addio, dal 2015 arriva la tassa unica. Si chiamerà Local Tax e varrà 31 miliardi di euro. Annunciata precedentemente nell’ambito della semplificazione, la tassa unica sulla casa arriverebbe in sostituzione della miriade di tasse e tributi imposti dai Comuni. La nuova tassa [...] continua a leggere »
Un ex carcere, due residenze nobiliari e una scuola: ecco alcune delle proprietà del nuovo bando d’asta del Demanio L’ agenzia del Demanio ha pubblicato il terzo bando d’asta pubblica per l’incanto di 16 beni di proprietà dello Stato situati in Italia. La base d’asta complessiva ammonta a circa 22 milioni e 600 mila euro. [...] continua a leggere »
Lo Sblocca Italia si concentri sulle opere anti dissesto, È questo l’appello di Ance per far partire subito il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico. “Non possiamo perdere l’occasione di sfruttare lo Sblocca Italia per far partire subito il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico e varare regole a tutela della trasparenza e contro i ricorsi [...] continua a leggere »
“L’Italia è al 112° posto su 185 Paesi per numero di procedure, tempi e costi necessari per poter avere un permesso in edilizia con una Germania che si colloca al 12° posto e dove perfino la Grecia – 66° – occupa una posizione migliore della nostra. Se poi guardiamo la classifica dei tempi necessari ad [...] continua a leggere »
Dalla collaborazione tra banche e Istituzioni in arrivo l’attuazione del “Fondo di garanzia per la casa”: prevedibile un potenziale di finanziamenti alle famiglie fino a 15 miliardi di euro. Questo nuovo strumento rappresenta un’ulteriore spinta allo sviluppo del mercato dei mutui che già registra una fase di significativo rilancio (un’impennata del 29,2% tra gennaio e [...] continua a leggere »
La Francia ha deciso di aiutare i giovani con un fondo di garanzia per gli affitti: lo stato farà da garante agli studenti Dopo una fase sperimentale nel 2013, il Segretario di Stato per l’istruzione superiore e La ricerca, Genevieve Fioraso ha annuciato che il fondo di garanzia per gli affitti verrà esteso a tutti [...] continua a leggere »
The Blackstone Group , società finanziaria statunitense specializzata nei settori di private equity e investimenti immobiliari, ha un nuovo partner indiano, Embassy Group. Blackston e Embassy Group sono pronti per lanciare il primo fondo immobiliare in India. Questa partnership permetterà la creazione di un REIT (Real Estate Investment Trust), ovvero una società quotata che possiede e gestisce beni immobili commerciali [...] continua a leggere »
I tassi applicati dalla Banca Centrale Europea sono troppo bassi - è cosi che il governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, giudica la politica monetaria della BCE. Mantenere i tassi a questi livelli in Germania potrebbe risultare molto pericoloso per il mercato immobiliare. I prezzi degli immobili nelle grandi città tedesche stanno vivendo un periodo di [...] continua a leggere »