Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ecco come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa). L'articolo Stufe a pellet: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un dialogo tra una selezione di immagini iconiche del grande fotografo americano e un display realizzato con speciali pareti di mattoni naturali multiformi. Mutina for Art presenta il progetto espositivo Robert Adams – Compositions of Earth sviluppato per gli spazi di Casa Mutina Milano. Allestita fino al 20 marzo 2025 è la prima esposizione personale… Continue reading Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams L'articolo Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La manifestazione organizzata da Progecta - a Napoli alla Mostra d’Oltremare - ha registrato un incremento sia nel numero degli espositori sia nella presenza dei professionisti del settore nelle tre giornate. Grande partecipazione ai 41 dibattiti incentrati su temi d’attualità e tecnici. Prossimo appuntamento con Arkeda a fine novembre 2025. L'articolo Arkeda: grande successo per l’undicesima edizione della fiera dell’architettura e dell’edilizia, punto di riferimento per il centro-Sud Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di dicembre 2024: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È la prima volta da quando l’ex stazione ferroviaria Gare d’Orsay è stata trasformata in un museo circa 40 anni fa, che la navata delle sculture cambia – non tutti sanno del grande contributo italiano in questo senso, con Gae Aulenti che pensa il percorso espositivo e Piero Castiglioni il progetto di illuminazione. Firmano l’intervento… Continue reading Elmgreen & Dragset capovolgono il Musée d’Orsay L'articolo Elmgreen & Dragset capovolgono il Musée d’Orsay sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di novembre 2024: cosa vedere questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Non solo Artissima: cosa vedere a Torino in questi giorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Un belvedere sul mare, animato da incontri e dalla presenza di star internazionali: dal 28 agosto al 7 settembre apre la Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, una temporary lounge di design all’Hotel Excelsior Venezia, al Lido. Realizzato in occasione dell’81°edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica da Atlas Concorde e dal suo brand Atlas Plan, partner… Continue reading Design protagonista al Festival del Cinema di Venezia L'articolo Design protagonista al Festival del Cinema di Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra "Radio Design: l’evoluzione estetica degli apparecchi radiofonici" presenta oltre 50 modelli dalla nascita ad oggi. A Milano dal 5 al 27 settembre e a Bologna dal 4 al 31 ottobre 2024. L'articolo La storia della radio in mostra in autunno a Milano e Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »