Anche quest’anno ADI Design Index 2022 ha scandagliato il mondo del progetto made in Italy per selezionare il meglio. L'articolo Torna ADI Design Index, raccolta delle eccellenze del design in corsa per il Compasso d’Oro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 14 novembre all’ADI Design Museum, in Piazza Compasso d'Oro 1 a Milano, la mostra "ALTATENSIONE Vimar made in Italy" ripercorre le tappe - dal dopoguerra ad oggi - dell'evoluzione degli oggetti dell'elettricità e degli impianti fino alla casa smart e tecnologica. L'articolo All’ADI Design Museum mostra dedicata a Vimar e agli oggetti dell’elettricità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali ecologici e fonti luminose sostenibili per le riedizioni di design degli apparecchi luminosi firmati dai grandi maestri del progetto. L'articolo Riedizioni di design: la nuova vita sostenibile delle lampade dei maestri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In mostra fino all’11 settembre 2022 il meglio del design premiato con il XXVII Compasso d’Oro. L'articolo All’ADI Design Museum il XXVII Compasso d’Oro per il miglior design sostenibile e responsabile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Icona della storia del design, la lampada da tavolo Tizio festeggia il mezzo secolo di vita e rinnova la livrea. L'articolo Per i 50 anni della lampada da tavolo Tizio, nuova finitura rossa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La sempre più lunga lista di marchi storici di interesse nazionale rivela la ricchezza e l’eccellenza del made in Italy. L'articolo I marchi storici di interesse nazionale riassumono la produzione industriale italiana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A metà tra opera d’arte e oggetto di design, Cactus® festeggia il mezzo secolo da icona del progetto made in Italy. L'articolo Simbolo del design radicale degli anni ’70, Cactus® compie cinquant’anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’importante riconoscimento è conferito alle aziende che producono in Italia da almeno cinquanta anni, in modo continuativo. L'articolo Riconoscimento a Vimar, Marchio Storico di Interesse Nazionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo Milano, anche Torino e il Piemonte sono culle di creatività e di produzione per il design made in Italy. L'articolo Osservatorio MIRA: il design made in Italy è anche piemontese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della presentazione alla Triennale di Milano di alcuni arredi, torna alla ribalta la figura originale di Carlo Mollino. L'articolo Omaggio a Carlo Mollino, architetto “misterioso” e designer ante litteram proviene da Cose di Casa. continua a leggere »