«In fatto di colore cerco di seguire due regole: non mi vesto mai di nero e non progetto pareti bianche». Esordisce così il colorist Michell Lott dalla sua casinha cósmica a San Paolo, in Brasile. La sua voce sprigiona energia e comunica il suo approccio sensoriale ai suoi progetti, la curiosità verso il mondo digitale… Continue reading Michell Lott: «Il colore è uno strumento per navigare nel mondo» L'articolo Michell Lott: «Il colore è uno strumento per navigare nel mondo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ruggero de I Timidi è il cantante da night che mancava in questi anni (come ama definirsi n.d.r.), un cocktail perfetto che mescola modernità e vintage. Con le sue[...] continua a leggere »
Dorothée Delaye compone l’arredamento e la decorazione come una storia dettata dai vari contesti, una narrativa affine, ispirata anche dalle sottoculture che ne fanno da sfondo. Arredi, lampade, tappeti e opere d’arte, spesso realizzati ad hoc, sono abbinati dall’architetta e designer francese con disinvoltura. Che siano interni privati oppure commerciali, Delaye non ha timore di… Continue reading Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» L'articolo Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Corre l’anno 1968, ai Giochi Olimpici di Città del Messico il giovane altista statunitense Dick Fosbury sogna di scavalcare il cielo con un salto. E ci riesce. È oro, ma non un oro qualunque. Quello che colpisce, infatti, non è il colore della medaglia, bensì la tecnica adoperata: il “Fosbury flop”, innovativo scavalcamento dorsale che… Continue reading Stile Fosbury L'articolo Stile Fosbury sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha preso il via la prima sperimentazione di cohousing trentina che coinvolge anche l’amministrazione provinciale: Casa dei Banai ad Albiano, in provincia di Trento. Per cohousing si intende una nuova[...] continua a leggere »
Mutui: 5 domande per capire meglio la situazione attuale. Le tensioni derivanti dalla guerra in Ucraina e l’inflazione stanno avendo effetti sui mutui, una situazione che sta facendo riflettere sia[...] continua a leggere »
A Milano puoi fare, vedere, mangiare e scoprire molte cose che non ti aspetti. E vivere uno stile di vita più green, sostenibile e a misura di essere umano. Ogni[...] continua a leggere »
Il fascino dei loro progetti va oltre lo spettacolo effimero delle installazioni luminose fatte coi soffioni dei fiori di tarassaco o con sciami di droni e si ammanta di significati profondi in cui addentrarsi. Il duo olandese Studio Drift, dall’inglese “andare alla deriva”, si lascia trasportare replicando attraverso l’uso della tecnologia alcuni dei fenomeni della natura per… Continue reading Studio Drift studia gli sciami L'articolo Studio Drift studia gli sciami sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arredare la cameretta di un bambino è un piacere e un compito non facile: si tratta di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e gioco, economia di spazio e comfort,[...] continua a leggere »
Intelligente, leggero e ironico il libro Case Milanesissime e` un compendio di piante surreali (o iperreali?) di appartamenti immaginari offerti in affitto o in vendita a Milano. Nelle pagine di questo[...] continua a leggere »