Per la Cassazione, la natura giuridica del conduttore non incide sulla possibilità di optare per la cedolare secca se l’immobile è destinato a uso abitativo. continua a leggere »
Come visitare ‘a Piscaria di Catania, il mercato del pesce che risale al 1500 ed è più vivace che mai. continua a leggere »
Tari Bologna 2025: cos'è, scadenze (giugno e dicembre), calcolo utenze, pagamento PagoPa, dichiarazione obbligatoria e riduzioni. continua a leggere »
Semplici o scultorei, in vetro o in ceramica: ecco i vasi di design per chi ama avere freschi o per chi ha la passione dell'home decor. continua a leggere »
Scopri cosa succede al mutuo in caso di morte del mutuatario e quali opzioni hanno gli eredi per gestirlo. continua a leggere »
Repubblica partigiana di Montefiorino: un esempio di resistenza cittadina che ha contribuito a rendere l’Italia un Paese libero. continua a leggere »
Sono oggetti in bilico tra creatività, dinamismo e ironia nati dalla matita di designer e artisti di fama internazionale continua a leggere »
Il Castello Ruffo di Scilla domina il paesaggio con la sua struttura imponente e una storia millenaria. continua a leggere »
Alla scoperta del Ponte di Rialto a Venezia: la storia, le sue caratteristiche, curiosità e leggende legate a questo simbolo della città. continua a leggere »
Rateizzare le spese condominiali è possibile, ma solo in alcuni casi. Ecco come funziona, a chi rivolgersi, cosa succede in caso di arretrati e se è ammessa la transazione. continua a leggere »